Torta di mele e yogurt






40 min

25 min

8
Dopo le ultime settimane cioccolatose, con fritture e ricette ipercaloriche, oggi vi do una ricetta semplice, sana e perfetta per la colazione: la torta di mele e yogurt! Le torte di mele sono tra i miei dolci preferiti per iniziare la giornata, e infatti nel corso degli anni ne ho fatto diverse varianti, ma questa con lo yogurt mi è piaciuta particolarmente.
Ho usato lo yogurt greco, che in casa mia non manca quasi mai, ma potete sostituirlo con dello yogurt bianco normale o magari alla frutta, a seconda di ciò che avete in frigo. Per una versione più ricca, potete aggiungere anche delle mandorle o delle noci tritate!
Vi auguro buona giornata gnammettine gnammettini! :D
Ingredienti per la torta di mele e yogurt
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- 70 ml di olio di semi
- 50 ml di latte
- 150 ml di yogurt bianco
- 200 g di farina
- 16 g di lievito per dolci
- cannella
- 3 mele
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
io capisco! 😀 😀 fammi sapere! 🙂
Ciao! io con i dolci allo yogurt ho sempre un po’ paura che dopo la cottura si ammazzariscano (chi capisce capisce 😉 ), l’ho appena preparato. Poi ti dico com’è all’interno 🙂 da fuori tutto ok, nonostante io abbia dovuto usare uno stampo da 26 perchè non ho nè 22 nè 24 ma 20 26 e 28! :O
grazie mille estrella cara! <3
Ciao Elena! Ho nel forno adesso questa torta! Che profumo…ho usato le mele pink lady che sono tra le mie preferite, sono sicura che sarà buonissima! Buon sabato!!! :*
credo non ci sia problema! 😀
ciao Ele!! io dovrei smaltire 250 g di yogurt, se ne metto un po’ di più nella ricetta…diciamo 200 g, può andar bene lo stesso?? XD odio gli sprechi!!
lalletta lo amo anche io, non manca mai in frigo! 😀 ti confesso che quando faccio le torte di mele prendo quelle che capitano a tiro (lo so che è sbagliato, ma ho una certa difficoltà a suddividerle in categorie! 😀 )
Fantastica!! Io poi ho scoperto di adorare lo yogurt greco!! 🙂
Quale tipo di mele hai usato? (scusa..invece non sono una grande fan della mela..)
ma grazie a te omonima! 😀
Sempre ultima, sempre in affanno, ma felice di fare i complimenti a chi merita….io sono cosí!! Mi dispiace solo di non riuscire a commentare spesso come vorrei, per poterti dire che sei bravissima, la migliore, come tante prima di me hanno scritto!! E da quando ti seguo, la cucina non é piú mia nemica….grazie da una felicissima gnammettina golosaura!!!!!
manu bella grazie! 🙂 <3
Elena cara, anche io concordo con Pillow e tutte le altre 🙂 !
Oramai sono quasi 6 anni che ti seguo e che ogni giorno passo da te per vedere cosa ci proponi 😀 e ovviamente spesso le rifaccio 😀 perché la voglia anche se non c’è, la fai venire per come ce le mostri. Per non dire poi che sei umile, simpatica e gentile ^_^
Tornando alla ricetta 😀 è buonissima, adoro le torte alle mele!
Un baciotto, Manu
ragazze non so cosa dirvi, sono sempre felice come una bimba quando mi scrivete commenti così! 😀 conosco bene la delusione quando si provano ricette che poi si rivelano farlocche o approssimative, io cerco di immedesimarmi in chi legge e vuole provare una ricetta per la prima volta, e magari non sa da dove iniziare. non amo le cose troppo “patinate”, propongo le ricette che faccio in casa e che poi mangio, quindi diffido dai piatti troppo perfetti o arzigogolati, meglio la genuinità di casa! 😀 vi mando un bacio grande grande. 🙂
ciao elisabetta! 🙂 se è una cosa che succede sempre, potrebbe dipendere dal forno, quindi magari puoi cuocerle un po’ in piu’ o usare il forno ventilato, che asciuga di piu’. quando le sformi devono essere ben fredde, magari si rompono anche proprio perchè sono umide! 😀
Ciao sono elisabetta abito a Prato ho 58 anni lavoro molto ma amo la mia famiglia con il poco tempo che mi ritrovo giravo alla ricerca di foodblogger ma delusa da ricette molto sofisticate, poi ho incontrate elena mi e cambiata la vita sei mitica e cucinare dietro i tuoi insegnamenti e semplicemente fantastico ogni giorno apro la mia posta e ci sei tu a rendere le mie giornate saporite e colorate grazie continua cosi un bacione da mia nipote (2 anni )ho da farti un quesito le mie torte mi rimangono un po umide e quando le tolgo dalla forma si rompono hai qualche dritta ? Scusami mi sono dilungata ma e tanto il desiderio di parlarti a presto
Concordo! Seguo questo blog da anni..giro ovunque ma torno sempre quí a prendere spunto per le ricette o seguirle passo passo.
Non ti cambierei mai nemmeno per i siti più alla moda..e poi il tuo blog è ordinatissimo e così bello da visitare che ormai è un appuntamento per me.
Complimenti per il lavoro eccezionale che hai fatto!
Concordo perfettamente con Pillow!
Grazie Elena!
p.s. anche a me piacciono molto le torte di mele, presto farò questa tua nuova versione.
Mi associo al commento di Pillow! Per puro diletto, giro giro per la rete e il tuo blog mi sembra davvero uno dei più seri ed affidabili… Ricette “vere”, che profumano di casa, ben spiegate, di sicura riuscita anche con un forno malmesso come il mio!!! 😉 Proverò anche questa soffice e sana torta! Grazie, davvero!
CIAO!!
anche io ho fatto ieri la ciambella di yogurt e mele!!! però non avevo il latte e per non usare l’acqua ho aggiunto il succo di frutta alla mela che avevo …è venuta ancora piu profumata!
ti mando un bacione e ti ringrazio tanto per il consiglio che mi avevi dato sulla preparazione dei muffi da fare la sera prima…sono stati perfetti!!!GRAZIE 🙂
Io penso che tu sia una delle foodblogger più attenta, scrupolosa, precisa, affidabile che ci sono in giro.
ne leggo a dozzine, di foodblog. certi hanno foto favolose, certi hanno ricette originalissime, alcuni altri sono imbarazzanti per contenuti, grammatica ed idee (il foodblogger che in cinque righe pubblicò la ricetta del toast si sarà mai sentito in imbarazzo?).
tu fai ricette tradizionali, o dai idee per le occasioni. sei meticolosa nei dosaggi, sei precisa nelle foto (si capisce sempre tutto), senza fronzoli, sei chiara nello scritto e cosa più importante, se qualcuno fa una domanda, tu rispondi sempre educata senza darti arie (mi è successo pure questo). Grazie Elena per essere come sei!
Splendida davvero 🙂 nelle ultime settimane ho pescato parecchie ricette per la colazione….questa sarà sicuramente una delle prossime 🙂 Grazie mille per tutto quello che fai….sei splendida 🙂