Torta tramezzino





5 min

40 min + riposo

10
La torta tramezzino è, come si può intuire dal nome, un antipasto che sembra un dolce, ma invece è formato da una pila di tramezzino ed ha proprio l’aspetto di una torta. :D Sono anni che mi ripeto che per il mio compleanno vorrei una torta salata, e dopo aver scoperto questa ricetta, mi sa che ho risolto il problema, anche se non so quanto i miei ospiti ne sarebbero felici. :D
Può essere farcita a piacere utilizzando i gusti delle tartine che preparate di solito: formaggio fresco e noci, salsa tonnata, mousse di prosciutto cotto, o ancora crema di verdure, salsa allo yogurt, verdure grigliate e così via. Per la decorazione ho voluto ricreare in tutto e per tutto una torta vera, con tanto di ciuffetti di finta panna. :D Ma volendo potete aggiungerci anche delle olive, delle roselline di prosciutto, dell’insalata, dei pomodori e qualsiasi cosa vi suggerisca la fantasia. L’unica accortezza di avere è nella preparazione della crema decorativa: regolatevi in base alla consistenza della ricotta, se fosse troppo molle, potete invertire le dosi dei due formaggi. :)
Vi auguro una buona giornata!
Ingredienti per la torta tramezzino
- 8 fette di pane per tramezzini
- Per il secondo strato:
- 100 g di petto di pollo
- 70 g di maionese
- sale
- pepe
- Per il terzo strato:
- 50 g di salmone affumicato
- 70 g di maionese
- Per la copertura:
- 400 g di ricotta
- 200 g di formaggio fresco tipo philadelphia
- 50 g di salmone affumicato
- 100 g di pistacchi sgusciati
- sale
vale sì sì, puoi tranquillamente! nel caso sul sito trovi anche la maionese vegan, senza uova! 🙂
Ciao Elena, vorrei fare questa torta salata per la festa della mamma, ma per problemi di salute mio papà non può mangiare maionese.. è possibile sostituirla con lo yogurt greco o eventualmente ricotta? Grazie un bacio 🙂
sìsì anna, tranquilla! ^_^
Che meraviglia….. a marzo mia figlia si laurea e vorrei preparare questo spettacolo per il buffet,va bene se la preparo il giorno prima? Complimenti!!!
grazie fanciulle! 🙂
E’ una ricetta carinissima, io ero rimasta al tronchetto di natale con samone e phildelfia
Ciao
Brava
Paola
Fantastica!! Devo fare una festa con buffet e questa la preparerò senz’altro… con una piccola variante però… visto che ci sono il tonno e il salmone al posto del pollo metterò gamberetti e salsa rosa… 🙂
grazie di cuore! 😀
Mi sembra proprio un’ottima ricetta!!! Anch’io amo molto il salato….
Mi piace molto questa torta salata. La farò la prossima cena che darò in casa per i miei amici. Oltre ad essere bellissima come si presenta,sicuramente sarà appetitosa e golosa! Grazie Elena!
sei troppoooooooo forte….!!!!!!!!!!!!!!continua così…….
ottima idea deve essere veramente buona può essere servita sia come antipasto ma anche come un secondo
Deve essere una vera delizia!!
La mia torta ideale.
Ciao bravissima Elena! 😀 😀 😀
grazie! ^_^
Ottima soluzione: festeggi, eviti la cena che puo’ risultare pesante (per chi la prepara e chi la consuma), insomma un piatto unico che soddisfa tutti. Complimenti, buona idea
È una bellezza!Bravissima come sempre!
grazie ragazze! 🙂
il panettone gastronomico e’ carino e buono ma tu sei esagerata !!!!!! questa torta e’ bellissima, io la immagino anche d’estate per una cena in piedi….un figurone !!!!!!! bravissima elena
Questa si che è una bella torta, anche se salata! Complimenti per l’idea! Ciao baci
mhhhhh dev’essere buonissima!!!!!