Tortellini







5 min

2 ore

4
I tortellini sono un formato di pasta ripiena tipico di Modena e Bologna, che prevede un ripieno a base di carne di maiale, prosciutto e mortadella; come per tutte i piatti tradizionali, ogni famiglia ha la propria ricetta del ripieno, che può variare per il tipo di carne adoperata, per l’aggiuntao meno di noce moscata, per l’utilizzo della carne cruda invece che cotta e via dicendo!
Io ho cercato di rispettare quanto più possibile la ricetta tradizionale dei tortellini, anche perchè avevo un po’ di timore reverenziale nei loro confronti. :D I tortellini andrebbero mangiati subito, altrimenti potete conservarli per un giorno in frigo, ben chiusi. Quando in passato me ne hanno regalato grandi quantità, li ho congelati, facendo attenzione a tenerli separati tra loro, per non farli attaccare. :) Sul sito c’è anche la ricetta del brodo di pollo, che potete utilizzare per gustare i vostri tortellini fatti in casa!
Infine, vi ricordo che come quasi tutte le paste fresche, i tortellini sono pronti quando salgono a galla, e ci vogliono davvero pochi minuti!
Vi auguro una buona giornata!
Ingredienti per tortellini
- Per la pasta all'uovo:
- 400 g di farina
- 4 uova
- Per il ripieno:
- 200 g di carne di maiale macinata
- 100 g di prosciutto crudo
- 100 g di mortadella
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- 1 pizzico di noce moscata
- pepe
- sale
che vuol dire che sei giustificata ? anche io faccio parte di queste persone che amano elena e mai per nessuna ragione le si rivolgerebbero come hai fatto tu…..elena ti rispondera’ sicuramente ma per tutti tutti noi resterai sempre una cafona maleducata
scusa elena per il brutto intervento di ieri sera, siccome per le feste ne ho fatti talmente tanti di tortellini (sono di Bologna) che leggendo la tua ricetta mi è venuto spontaneo il confronto, non considerando che anche i tuoi tortellini avranno il suo perchè scusami, anche perchè ho apprezzato altre tue ricette ciao
graie di cuore a tutti, anche per aver condiviso i vostri ricordi e le vostre ricette! ^_^
ma elena non te la prenderai mica per una unica chef nascosta che oltre tutto e’ una grande cafona……….che se ne stia a casina sua se ha qualche turbe……si curi !!!!!!! un bacio….quando li faro’ uguali ai tuoi li mangero’ alla faccia……sua !!!!
mia mamma, mantovana, fino a che le mani glielo hanno consentito, a Natale, preparava i famosi tortellini da cuocere poi in brodo di gallina e cappone e magro.
per il ripieno utilizzava più tipi di carne, salsiccia, muscolo, che venivano cotte a fuoco lento con aggiunta di vino rosso. il tutto risultava ottimo ed i nipoti ne divoravano sempre due piatti….. noi figlie non siamo così brave! mio papà, perfezionista, li ripiegava tutti uguali e li allineava sul tavolo per farli asciugare…. mio nipote, il maggiore, una volta li ha filmati.
Questi saranno la mia prossima sfida. Sei grande Elena!
il mio voto è il massimo!
La sfoglia mi ha fatto ripensare a quanto era brava la mia mamma a farla e con quale velocità…..
io non riesco a stenderla bene ma ci proverò ugualmente perchè i miei nipotini sono grandi mangiatori di tortellini.
Sei bravissima.grazie
certo lucia, praticamente la prossima volta lì chiamerò tagliatelle paglia e fieno. 😉
grazie ragazze!
verdiana sì, più o meno! 🙂
titty magari un giorno chissà! 😀
terry intendi per la pasta fresca? nel caso sì! e puoi anche stenderla con il matterello, un po’ piu’ di fatica ma si può fare. ^_^
si è vero ognuno personalizza la propria ricetta, ma ci sono particolari che andrebbero rivisti ad esempio le quantità degli ingredienti il lombo e troppo poco rispetto alla mortadella e prosciutto il parmigiano è praticamente inesistente, la carne è possibile non cuocerla e non va “maciullata in frullatore” bensì tritata al tritacarne …. praticamente un altra ricetta
ciao elena……bellissimi da provare assolutamente kiss 🙂
Ciao Elena sei bravissima, ogni tua ricetta è sempre un successo!!
x 2 persone posso dimezzare le dosi ed usare 2 uova grandi?
Purtroppo non ho la sfogliatrice x la pasta….ke dici stesa a mano verrà bene?
Vorre farli x il fine settim. Grazieeeeeee…baciii
c’e’ anche chi si permette di criticarti a poi posta tutte ricette del suo blog e ci dice dove trovarle……..
Sei bravissima! Mai pensato di organizzare corsi di cucina? Sarebbe una bella idea!!!
non ci credo, li hai fatti! sei una grande!!
elena sei meravigliosa….te li avevo chiesti prima di natale….ora sperimentero’ cosi’ per il prox saro’ perfetta grazie………….
Elena sei bravissima !! Quanto tempo devono cuocere ? 3 minuti ? Come quelli confezionati ?;)
se riesci a trovarlo sono una vera soddisfazione! 🙂
ho sempre sognato di farli…..ma il tempo per realizzarli mi spaventa…