Pizza di pasta sfoglia




25 min

10 min

1
Oggi vi do una di quelle ricette che adoro, che appartiene alla categoria delle “finte ricette”, ossia, cibo che sembra il cibo che non è! In questo caso ho fatto una pizza di pasta sfoglia, lasciando i bordi liberi in modo che, gonfiandosi, dessero l’impressione del cornicione della pizza napoletana. :D Il vantaggio di questo piatto è che si prepara in pochissimo tempo, niente lievitazione, ne’ impasto, ma comunque il risultato sarà squisito! Per la copertura ho scelto crudo, rucola e scaglie, ma potete sbizzarrirvi! Magari evitate ingredienti troppo umidi, per evitare che la pasta sfoglia si inzuppi e perda la propria croccantezza. :)
Queste sono le dosi per una pizza (ovviamente), che abbiamo fatto fuori in due in un batter d’occhio, quindi regolatevi con le dosi! :D
Buona giornata!
Ingredienti per la pizza di pasta sfoglia
- 230 g di pasta sfoglia rotonda
- 250 g di pomodorini (io ho usato quelli in barattolo)
- 150 g di mozzarella (io ho usato le ciliegine)
- 40 g di prosciutto crudo
- rucola
- parmigiano (grattugiato e a scaglie)
- sale
grazie gemma! 😀
sicuramente buona, la provo subito.
grazie maria! 😀
ale ogni scusa è buona!! 😀 😀
Elena, l’abbiamo fatta stasera… sto ancora masticando l’ultimo morso… Questa ricetta è fantastica! Velocissima da fare e semplicemente squisita!!! Entra di diritto nelle ricette che faremo spesso, quando siamo distrutti a fine giornata, cioè sempre!!! Ahahahahah!!! Grazie mile!!!
Un’ottima alternativa alla solita pizza ! Che bella ricetta! È’ una pizza deliziosa!
È’ una pizza squisita! Un’ottima ed invitante alternativa alla pizza solita!
^_^
lally se leggi piu’ sù c’è viviana che la fa con la passata di pomodoro, quindi magari non ci sono problemi! per andare sul sicuro puoi mettere uno strato di qualcosa di “isolane”, che sia un salume a fette o delle verdure grigliate! 😀
lalletta risposta recapitata con successo! 😀
sebania eccola qui! 🙂 http://www.gnamgnam.it/2014/10/03/torta-di-albumi-al-cacao.htm
scusami mi sono persa la ricetta di un dolce che ho fatto era buonissima…….torta al cacao solo con gli albumi cortesemente potete mandarmela…grazie
No tesoro non preoccuparti! Te lo avevo scritto in messaggio pvt di facebook ma tranquilla! 😉
Quando vuoi…quando puoi…accetto consigli! 🙂
Ciao cosa mi consigli di mettere per non farla inumidire troppo? Passata di pomodoro e mozzarella a fette può causare pasticci?
lalletta bella, scusami! io ho letto sicuramente il tuo (goloso!) commento ed ero convinta di aver risposto, ma a quanto pare no! :(((( dove me l’hai lasciato? :°
No vabbè ma questa è geniale!! Non ci avevo mai pensato! Non vedo l’ora di provarla!!:)
Lenù…non mi hai più fatto sapere cosa ne pensavi del mio ragù di pesce…che dici..è degno delle tue ricettine? 😉
ps: non prendertela troppo per tutti quei carlo cracco improvvisati che criticano le tue ricette! E’ gente senza fantasia! :p
qui è stata già rischiesta nuovamente! 😀
stefania se vuoi sì, ma poi non ti vengono i cornicioni alti come la pasta sfoglia e in ogni caso la brisè contiene comunque il burro! 🙂
ma che bella idea!!! non ci avevo mai pensato? che dici di usare la brisè…secondo me è più leggera ancora….
Ah ma questo è il mio primo salva cena in assoluto! Io uso sugo a pezzettoni con olive e tonno oppure peperoni arrosto o un semplice sugo alla marinara!
che idea…non sapevo cosa fare x cena. BRAVA
bella ricetta….grande Elena adoro la pasta sfoglia 🙂
si fa molto prima e senza sprechi! 😀
che bella…io ho fatto sempre delle pizzette di pasta sfoglia e un’unica pizza grande è un ottima idea!!!