Rustico di Natale






40 min

50 min

4
Tra gli antipasti di Natale sicuramente molte di voi prepararanno dei rustici, di pasta sfoglia, brise’ o altro. E allora perchè non impiegare un pochino di tempo in piu’ e dare una forma di albero di Natale ai vostri rustici? :) Questa simpatica idea, insieme a tante altre, mi è stata inviata da una mia amica, appena l’ho vista mi sono messa all’opera, dando un’occhiata in freezer per vedere con cosa farcire questi rustici. Le combinazioni sono infinite: prosciutto e formaggio, salmone e formaggio fresco, patate e zucchine, speck e fontina e via dicendo! Come impasto ho preparato quello che utilizzo per i fagottini al forno, quando non ho il lievito di birra. Risultato croccante in pochissimo tempo! Non ho usato la pasta sfoglia per il semplice fatto che non sapevo che forma avrei dovuto ritagliare per avere il triangolo adatto a formare l’albero di natale e non volevo sprecare nulla. :) Con queste dosi ho fatto quattro rustici belli grandi, e utilizzando lo stesso sistema potete preparare anche degli alberi di Natale dolci!
Vi auguro una buona giornata!
Ingredienti per il rustico di Natale
- Per l'impasto:
- 500 g di farina
- 15 g di lievito istantaneo per torte salate
- 220 ml di acqua
- 50 ml di olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
- Per la copertura:
- latte per spennellare
- parmigiano grattugiato per spolverare
ciao monica! io ho usato quelli a foglia (tipo friarielli 😉 ), ma puoi tranquillamente usare anche quelli in foto! vai tranquilla per gli antipasti, farai un figurone! 😀
clementina potresti fare ricotta e gocce di cioccolato, crema pasticcera e amarene, crema al cioccolato e rum! 🙂
grazie delizia!
sabrina ogni suggerimento è sempre bene accetto! ^_^
Che carini questi alberelli! Un’ottima idea da copiare per queste feste… @Clementina,che ne dici di crema, mele e uvetta o noci? Scusa Elena se ho risposto ;p un bacione, Sabrina.
wow che belli…un’idea molto carina!!!
Mi suggerisci il ripieno dolce? Non ho molta inventiva
GGGGGGGGrazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Che carini!!! solo una domanda…..da me i broccoli sono questi http://sekapporchard.com/shop/broccoli/ quelli che hai usato sono per caso quelli che io ho mangiato come “friarielli” o sbaglio? abbi pazienza ma i nomi diversi a volte mi creano confusione 🙂
Buon lavoro….io sono un pò sotto pressione per natale, dovrò fare gli antipasti ma grazie al tuo aiuto ho pescato 3 nuove ricette dal tuo blog e sono sicura andranno alla grande…accompagnerò i miei classici tacchino tonnato e torta di cipolle rossa con le tue ricette di torta di spinaci e feta, cornetti con gorgonzola e noci e muffin al pesto….. incrocia le dita per me 🙂