Pastiera napoletana – Video ricetta






1 h e 20 min

60 min

12
La pastiera è un dolce napoletano che si prepara nel periodo di Pasqua, e in alcune famiglie anche a Natale. Si tratta di un dolce a base di ricotta, grano e aroma di millefiori, al quale potete aggiungere del cedro candito se vi piace. Sul sito trovate anche il procedimento con le foto passo passo.
Ogni famiglia ha la propria ricetta della pastiera, alcuni frullano il grano, altri aggiungono la crema pasticcera altri ancora montano gli albumi a neve. Questa è la ricetta passatami da mia zia tanti anni fa e che ormai è diventata quella ufficiale di famiglia. :) Per gli intolleranti al lattosio, qualche anno fa ho elaborato anche una ricetta senza latte e derivati che trovate qui!
Provatela e fatemi sapere! ;)
Buona giornata!
Ingredienti per pastiera napoletana
- Per la pasta frolla:
- 350 g di farina
- 125 g di burro
- 125 g di zucchero
- 2 tuorli
- 1 uovo intero
- buccia d'arancia grattugiata
Come fare pastiera napoletana
non c’è di che kalu! 🙂
Ciao Elena, grazie per la risposta, farò cosi . Sei bravissima e non mi stanco di dirlo, grazie veramente di cuore!
ciao kalu, scusa il ritardo, ma sono stati giorni frenetici! 😀 io compro quello già cotto ma lo cuocio comunque nel latte per ammorbidirlo ulteriormente! 🙂 per quanto riguarda il pane purtroppo no, mi dispiace! 🙁
Ciao Elena, vorrei avere le tue capacità in cucina e la tua creatività, amo cucinare ma un po’ manca il tempo è un po’ sono pasticciona, quindi tu rimani il mio punto di riferimento tra i fornelli, che per me non è poco! Aspetto la tua risposta se usando il grano cotto in barattolo di vetro lo devo cuocere di nuovo io o è già pronto (per la pastiera). Inoltre ti chiedo se hai ricetta del pane fatto senza lievito di birra, ma con la cartina per pizze. Grazie tanto per tutto!
Grande Elena! La Pastiera!!! Mai fatta, la faccio stasera è domani la porto per pranzo di Pasqua! Ho trovato un barattolo di grano cotto di vetro, ma lo devo cuocere ancora oppure va bene così perché è già cotto? Help me!
chicca ne devi fare una grande e una piccola? magari aumenta di un mezzo le dosi, se devi farne due di dimensioni diverse, oppure dimezza, se devi farne solo una da 20! 🙂
maria spero ti sia piaciuta! 😀
Ciiiiao non vedo l’ora di magna questa pastiera napoletana . Vi racconterò dopo com’è andata ah ah sono una che se sta iniziando a innamorarsi della cucina napoletana bacio
Ciao Elena!! Finalmente quest’anno farò la pastiera :). Però ne devo fare anche una piccola nella tortiera da 20cm: di quanto mi consigli di diminuire le dosi? Grazie 🙂