Crostata senza burro e senza uova





30 min

25 min

8
Una crostata senza burro e senza uova: credete sia impossibile?E invece no! :) Dopo avervi dato la ricetta della pasta frolla senza uova e burro, non potevo che regalarvi questa crostata. :) So che parecchie persone saranno scettiche, ogni volta che do una ricetta alla quale manca un ingrediente fondamentale, puntualmente qualcuno grida allo scandalo, figuriamoci se ne mancano due! Ma mi rincuora il fatto che ci siano tante altre persone con intolleranze o con bambini che non possono mangiare certi alimenti, alle quali so di dare una mano per ridurre le privazione alle quali sono costrette. :)
Come detto ieri, una crostata senza burro e senza uova puo’ tornare utile anche a chi ha poco tempo (visto che non deve riposare in frigo), a chi non ha tutti gli ingredienti in casa, a chi vuole mantenersi piu’ leggero, ai vegani e a chi segue una dieta senza colesterolo.
Oltre a questo, era davvero buona ed ha conquistato anche i miei parenti più scettici. :D Quindi se vi va provatela! Sappiate che, a differenza della classica crostata, questa resta più morbida, percio’ non vi aspettate la friabilità della frolla tradizionale! :)
Buona giornata a tutti! :*
Ingredienti per la crostata senza burro e senza uova
- 500 g di farina
- 150 g di zucchero
- 120 ml di olio di semi
- 125 ml di acqua
- 8 g di lievito per dolci
- buccia di limone grattugiata
- 400 g di confettura a piacere (io ne ho usata una ai mirtilli)
ciao calro, metti la farina ed il lievito a fontana, e al centro gli altri ingredienti e poi fai andare la planetaria. in forno statico aumenta i tempi di cottura. 🙂
Ciao ascolta secondo te è possibile farla anche con forno statico?
se uso un impastatore Kenwood metto tutti gli ingredienti insieme?
grazie
P. S.
con il mio forno ho sempre il problema che mi rimane un po’ crudo al centro sotto, infatti gli ultimi 10min sposto sempre sotto
fatemi sapere! 🙂
ciao elena io e mia sorella si 18 anni stiamo provando a fare la crostata incrociamo le dita che ci venga buona risp
grazie mille pasino! ^_^
a me la crostata senza uova ne burro e’ piaciuta davvero ,ho fatto solo un piccolo sbaglio ho messo troppa marmellata comunque ottima
laura equivale a mezza bustina! 🙂
Grazie mille,
volevo provare afarma, ma mi perdoni la domanda da ignorante.
Come faccio a sapere quant’ è 8 g di lievito per dolci?
Grazie
Laura
grazie mille cla! ^_^
Ciao Elena, ho preparato la crostata con la tua ricetta tantissime volte e resto sempre molto soddisfatta!!! Dimezzo le dosi e uso farina integrale e zucchero di canna grezzo :). Se rimane della pasta in più la uso per fare qualche biscotto con una spolverata di cannella sopra.
Grazie e complimenti per il tuo lavoro!
elisa ti consiglio di prepararla così: disponi la farina a fontana, al centro metti gli altri ingredienti ed inizi ad impastare dal centro, incorporando poco alla volta la farina. in questo modo puoi regolarti con la consistenza, e, se necessario, non incorporare tutta la farina. non tutte assorbono allo stesso modo! 🙂
Ciao Elena ho provato a fare la crostata na non capisco dove ho sbagliato, ho dimezzato le dosi xke ho una tortiera da 18 cm. Detto questo l’impasto mi é venuto tipo sbrisolona non sono riuscita a compattarlo anche se impastato a lungo. Dove ho sbagliato come posso correggermi? Ti ringrazio anticipatamente per l’attenzione
ciao chetta! puoi controllare le calorie dei singoli ingredienti andando su calorie.it, sommi tutto e dividi per il numero di fette! 🙂
Ciao Elena! Complimenti, questa crostata è fantastica!! Ne vengono fuori 8 fette da 100gr! Sai mica dirmi l’apporto calorico per fetta? Mi faresti un grande piacere. Ciao!! 🙂
ciao raffa! io dimezzeri le dosi! e credo si possa usare la farina integrale senza problemi, ti verrà solo un po’ più rustica. 🙂
Ah, un’altra cosa.. volendo usare la farina integrale? Mercy <3
Ciao Elena! Si ritorna alle ricette sane, ma solo per me…. per fare una crostata piccolina, tipo di 20/22 cm, come cambiano le dosi?? Grazie infinite 🙂
credo di si marilena. 🙂
Ciao ho bisogno di un tuo consiglio…ho 390 di farina 00 posso aggiungere il restante con la farina di riso? Grazie
sìsì pina! 🙂