Pasta frolla senza burro e senza uova





Senza cottura

10 min

900g
La pasta frolla senza burro e senza uova (praticamente una pasta frolla vegan all’acqua) è stata la base per una crostata ai mirtilli che ho preparato per il compleanno di mia madre, intollerante sia a uova che a lattosio.
Questa pasta frolla puo’ tornare utile, oltre a chi ha problemi di intolleranze e a chi segue una dieta vegana, anche quando non avete gli ingredienti necessari in casa o se volete preparare un dolce meno calorico e senza colesterolo. Poi dipende sempre da come la farcite!
A differenza della pasta frolla tradizionale, questa senza uova e burro si presenta più chiara, ovviamente, non necessita del riposo in frigo, ed è piu’ morbida. Non aspettatevi la classica consistenza friabile :)
Vi auguro buona domenica, domani troverete la ricetta della crostata. :*
Ingredienti per la pasta frolla senza burro e senza uova
- 500 g di farina
- 150 g di zucchero
- 120 ml di olio di semi
- 125 ml di acqua
- 8 g di lievito per dolci
- buccia di limone grattugiata
sonia meglio ventilato! 😀
alice non saprei, credo dipenda dalla farina..prova a fare prima metà e metà! 🙂
Ciao Elena,
Domani voglio provare questa ricetta, già usata in precedenza (buonissima), ma, questa volta, usando la farina integrale al posto della farina normale. La mia paura è che rimanga poi troppo sbriciolosa e non compatta con il risultato di non riuscire poi a distenderla bene. Cosa ne pensi?
Grazie. 🙂
Elena oggi la faccio. Perdono ma il mio solito dilemma. Ventilato o statico il forno?
fa piacere anche a me erika! 😀
E una prelibatezza morbida ma anche croccantina sono felice di avere trovato una ricetta buona sbrigativa
Grazie mille ^.^
corinne un pochino di olio serve perchè rende la pasta frolla friabile che altrimenti ti risulterebbe gommosa! 🙂
ciao ricetta fantastica..ma potrei sostituire l’olio con lo yogurt? (con la giusta proporzione)
grazie in anticipo della risposta!
ciao giuseppina, puoi dare un’occhiata qui!
http://www.gnamgnam.it/categoria/aperitivi-e-buffet/rustici-e-torte-salate
Come fare crostate salate
mi fa tanto piacere giorgia, grazie! 🙂
Ciao Elena, sempre complimenti perché metti ricette ottime sia per chi è intollerante e sempre a dieta e in questo caso anche anti-crisi perché ti permettono di risparmiare con la spesa. Non riuscivo a far mangiare le mie crostate a mia figlia perché odia le uova e non sopporta l’odore, con questa frolla ha mangiato sia la crostata che i biscotti che ho fatto.
sele ti consiglio di provare con quella di farro, perchè mi sa che la farina di riso asciuga troppo! 🙂
Ciao, ma per chi è anche intollerante al glutine, secondo te si può sostituire la farina con farina di riso o di farro? Quale delle due sarebbe meglio?
Grazie
grazie pamela! 🙂
Ciao! Ma che buona 🙂 L’ho usata per farci dei biscotti ripieni di ricotta e arancia, aggiungendo in alcuni all’impasto delle scaglie di cioccolato. E’ stata molto gradita dal marito!
grazie mille! 🙂
Appena provata…fantasticaaaaa!!!
ciao monica, ti viene un pochino meno alta e friabile! 🙂
Ormai uso questa tua ricetta favolosa per tutto…. senti ma se nel caso non mettessi il lievito cosa cambierebbe?