Torta raffaello






40 min

1 h e 10 min

15
La torta raffaello era in programma dal momento in cui ho deciso di fare la torta ferrero rocher. Questi cioccolatini per me vanno di pari passo. :) Ho sempre tergiversato, ma dopo che Silvia, una ragazza della pagina fan di GnamGnam me l’ha fatto tornare in mente, mi sono armata di ingredienti e l’ho preparata. :)
Si tratta di una torta con una base al cocco e mandorle, con farcitura e copertura di cioccolato bianco e cocco. Ho usato una tortiera di 24cm in modo che la torta avesse un effetto piu’ bombato, simile al cioccolatino. Se usate una tortiera piu’ grande, verrà piu’ bassa.
Spero che vi piaccia! Buona giornata a tutti. :)
Ingredienti per la torta raffaello
- Per la base:
- 4 uova
- 150 g di zucchero
- 250 g di farina
- 60 g di farina di cocco
- 50 g di mandorle pelate
- 16 g di lievito per dolci
- 150 ml di latte
- 150 ml di olio di semi
- Per la bagna:
- 200 ml di latte
- 50 g di farina di cocco
- 1 cucchiaio di zucchero
- Per la farcia e la copertura:
- 400 g di cioccolato bianco
- 400 ml di panna di latte (metà andrà montata, e metà servirà per sciogliere il cioccolato)
- 50 g di mandorle pelate
- 50 g di farina di cocco circa
grazie a te didi! 🙂
Ciao Elena! Strepitosa questa torta…ho solamente aggiunto wafer sbriciolati insieme alle mandorle e la farina di cocco e poi l’ho decorata con i tartufini cocco e nutella (sempre una tua ricetta!) Grazieee…alla prossima ricetta 😉
non mi meraviglio affatto marco, ne sono felice! ^_^
Non ti meravigliare ,sono maschio,ho fatto la tua ricetta,ottima la base e ottima la farcia,mi sono permesso di fare una piccola modifica alla farcia… ho solo aggiunto 200gr di mascarpone ed ho lasciato 200gr di cioccolato sciolto in poca panna alla fine x unire alla farcia rimasta,solo x dare +consistenza alla copertura…devo dire risultato strepitoso! Grazie!
ciao Man, qui trovi tutte le delucidazioni! 🙂
http://www.gnamgnam.it/ricette-con-panna.htm
ma per “panna di latte” intendi la comune panna vegetale o altro?
ciao debroa, grazie! ti sconsiglio l’olio di oliva perchè si sente molto il sapore! se vuoi usar eil burro, 170g! 🙂
Ciao Elena, bellissima torta! Era da qualche giorno che spulciavo nel web per una ricetta di questa torta, è la tua è senz’altro la migliore! Una domanda, posso usare anche l’olio d’oliva? E se volessi usare il burro, che quantità mi consigli di utilizzare? Grazie mille in anticipo!
ciao alice! io ho la ricetta del pan di spagna senza uova
http://www.gnamgnam.it/2012/08/25/pan-di-spagna-senza-uova.htm
potresti aggiungerci farina di cocco e mandorle. magari puoi farne due e sovrapporli! 🙂
Ciao Elena, intanto bravissima per questo sito, mi hai salvato tantissime volte da pomeriggi noiosi con le tue ricette super golose e buonissime, e con questa torta ho letteralmente conquistato tutta la mia famiglia e i miei amici! Mi ritrovo adesso a rifarla anche oltreoceano, qui in Australia e mi chiedevo se fosse possibile fare la base senza uova però ottenendo un torta alta come questa.. molto probabilmente è impossibile però ci provo a chiedertelo lo stesso.
Grazie ancora e Buona giornata. =)
Alice
di solito uso quella di latte non zuccherata! 🙂
Ciao,volevo sapere se la panna usi la fresca che non è zuccherata o quella vegetale che invece ha lo zucchero? Grazie, spero mi risponda presto oggi vado a fare la spesa x farla domani.
ciao francesca, l’hai fatta raffreddare per bene prima di usarla? cmq mettendo 200ml di panna liquida ed il resto montata non è troppo! 🙂