Brioche






20 min

50 min + riposo

6
Le brioche erano sempre state un mio pallino, nella lista delle cose da fare da parecchio tempo, poi in questi giorni all’ennesima richiesta di qualcosa da mangiare per la colazione, mi sono decisa! :)
Questi dolcetti possono avere la forma che preferite, da semplici panini a trecce o qualsiasi cosa vi suggerisca la fantasia. Io ho optato per quella piu’ classica a disco volante, o anche brioche col tuppo. :D
Le brioche del bar (anche piu’ buone, a dire il vero!) possono prestarsi a diverse farciture: nutella, marmellata, gelato e tanto altro. Oppure, se amate le cose asciutte, potete aggiungere all’impasto dell’uvetta passa e mangiarle così, semplici! :)
Buona giornata a tutti! :)
Ingredienti per le brioche
- 250 g di farina 00
- 250 g di farina manitoba
- 200 ml di latte tiepido
- 100 g di zucchero
- 2 uova (più uno per spennellare)
- 12 g di lievito di birra fresco
- 125 g di burro
- buccia di limone grattugiata
- 1 pizzico di sale
grazie simona bedda! <3
Ciao Elena, ieri ho fatto queste brioche (me ne sono venute 12 pezzi da circa 80 gr l’una..a crudo) ed erano meglio di quelle del bar.. buonissime! Da buona siciliana DOC sono state inzuppate in una refrigerante granita al limone 🙂 ! Le tue ricette sono sempre una garanzia! :-*
grazie a te maria! ^_^
Fatte! Buonissime! Grazie x la ricetta!
grazie a te antonella! 🙂
Ho fatto diverse volte queste brioche e sono sempre venute perfette tanto da ricevere complimenti da tutti e varie richieste.grazie Elena. Sei bravissima.ho fatto anche i fiocchi di neve. Stupendi è dir poco. Ciao e ancora grazie per le tue ricette
ciao filippo, è che sulle confezioni che uso io non l’ho mai trovato scritto! 🙂 cmq per le brioche serve il lievito di birra, così come per tutti i lievitati dolci. se non sono cresciute può dipendere dal latte troppo caldo (che ha ucciso il lievito) o dalla stanza troppo fredda! 🙂
Ciao Elena,
qui ricetta Brioche dice usare lievito birra e credo che Brioche sia un dolce… lievito birra in cui ce scritto anche per dolci (oltre a pane e pizza) è quello marchiato conad (confezione colore blu/grigio da 2 cubetti da 25 grammi ciascuno); biscotti mi pare ho voluto provare io in quanto appunto cera scritto anche per dolci
ciao filippo, di solito sul lievito di birra non c’è scritto per dolci, ma solo lievito di birra! e non avevo mai sentito di lievito di birra nei biscotti. 😀 che marca è?
Ciao, ho provato a fare questa ricetta ma è venuto fuori tutt’altro che briosche… la pagnotta era più tipo pasta frolla (ho seguito le ore di riposo scritte qui ma lievitato poco e ho spennellato uovo sbattuto); finito di cuocere sembravano di bell’aspetto però poi quando sono andato a tagliare a metà dentro era tutto pieno impasto; forse lievito birra non è adatto per dolci (anche se confezione dice dolci) infatti avevo provato biscotti limone con lievito birra ma consistenza non era buona. Secondo me briosche va fatto con pasta sfoglia come i “cornetti yougurt” qui presenti blog impasto era difficile arrotolare per fare la forma briosche come quelle del bar (la forma) o dove avrei sbagliato? ho seguito tutto pari passo indicato qui per briosche…
mara falle cuocere un po’ di meno, non devono scurirsi troppo! e una volta cotte, falle raffreddare coprendole con un panno. 🙂
Ho provato a fare le brioches, ma sono venute poco morbide. Può dipendere dal troppo uovo spennellato sopra o dalla lievitazione?
Si è fatta una bella crosticina scura, insomma. Il sapore era ottimo
Grazie
Saluti
ciao antonella! sì, potrebbe dipendere da quello! 🙁
Ciao Elena, ho provato a fare le brioches ma mi sono rimaste buonissime ma un pò “stoppose” può essere che non siano lievitate bene?
Antonella
certamente cristiana! 🙂
Ciao Elena
visto che settimana prossima è Pasqua e sicuramente la mia cucina si riempirà di uova di cioccolato, posso mettere all’interndo di queste brioches alcuni pezzi di cioccolato? O magari degli ovetti?
Grazie mille
grazie ivana! 🙂
Ciao sono Ivana, fatta anche questa ricetta e mangiata oggi che è domenica, buonissime come sempre e condivido gli altri post nel dire che ci vuole un po’ più di zucchero, la prossima volta proverò con 150 gr.
barbara meglio farina 00! 🙂
Elena le vorrei fare subito ma ho poca farina manitoba! Potrei compensare con la fecola di patate?