Danubio dolce






30 min

40 min + riposo

Per:
4
4
persone
Il danubio dolce è una brioche molto bella e golosa, farcita (in questo caso) con nutella e cioccolato bianco. Molti di voi mi avevano chiesto la ricetta dopo aver visto il mio danubio salato, ed eccola qua. :)
Ho approfittato della preparazione del danubio dolce per darvi un’altra (credo forse ultima per quest’anno :D ) ricetta di San Valentino. :)
Se preferite, invece che con la nutella, potete farcire il danubio dolce con della marmellata o con crema e amarena. Insomma, potete davvero sbizzarrirvi! Vi auguro una dolce giornata! :D
Ingredienti per il danubio dolce
- 250 g di farina tipo 0
- 100 ml di latte tiepido
- 1 uovo
- 50 g di burro a temperatura ambiente
- 75 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 7 g di lievito di birra fresco
- Per la farcitura:
- 150 g di nutella circa
- 40 g di cioccolato bianco
- Per la copertura:
- 1 uovo
ciao ilaria! se lo vuoi ancora più soffice, puoi usare la farina manitoba! 🙂
Ciao Elena! Faccio questo dolce per la seconda volta, perché la prima volta, nonostante l’impasto sia venuto eccezionale e ben lievitato (ho seguito tutte le tue indicazioni, anche se ho usato la farina 00 e in quantità maggiore a quella da te indicata perché l’impasto era molliccio e appiccicoso), ho rischiato di farlo bruciare! Credo infatti che per il mio forno 30′ siano troppi. La scorsa volta è venuto molto scuro, un po’ secco e per niente soffice. Incrocio le dita per l’esperimento di oggi! Grazie per le tue bellissime ricette e per la pazienza che hai nel risponderci 🙂
Grazie mille!!!
puoi usare la manitoba! o la 00! 🙂
Ciao Elena,avrei una domanda…al posto della farina 0,ke non uso,posso sostituirla con altro?grazie!un abbraccio
valerie puoi fare una crema al cioccolato! 🙂 eccoti la ricetta:
http://www.gnamgnam.it/2015/06/28/crema-pasticcera-al-cioccolato.htm
Buongiorno.
Che bella ricetta. Purtroppo non mi piace la Nutella. Posso mettere del Cacao al posto della Nutella ?
ciao patrizia, potrebbe dipendere dal burro, che in seguito ad una lunga lavorazione si è scaldato iniziando a sciogliersi, o alle uova troppo grandi!
un pochino di farina puo’ essere aggiunto, basta non esagerare. per quanto riguarda il numero di palline, pesa l’intero impasto e dividilo per il numero di palline, così vedrai quanto deve il peso di ogni pezzetto. calcola che lievitando, aumenterà di volume, e poi c’è anche il ripieno! 🙂