Cookies al cioccolato






10 min

20 min

Per:
20
20
biscotti
Ciao a tutti, oggi vi do la ricetta dei cookies al cioccolato che ho regalato per Natale e che hanno riscosso un enorme successo. Devo dire che le gocce di cioccolato bianco hanno il loro perchè. :D
Nelle foto vedete le dosi raddoppiate perchè nel giro di tre giorni ho sfornato qualcosa come 300 biscotti, oltre a tutte le altre ricette di Natale che ho fatto. :)
Se come me, dovete ancora dare qualche regalo, pensate a questi biscotti: sono veloci, facili, estremamente buoni e possono davvero rendere felici le persone che amate. ;)
Buona giornata a tutti! :)
Ingredienti per i cookies al cioccolato
- 170 g di farina
- 30 g di cacao amaro
- 90 g di burro
- 70 g di zucchero di canna
- 100 g di zucchero bianco
- 1 uovo
- 150 g di gocce di cioccolato bianco
- 10 g di lievito per dolci
buonissimi,ma si induriscono subito!
ciao donatella, dipende dai gusti, cambia il colore, a volte aromatizza di piu’ rispetto allo zucchero bianco. per avere dei roccoco’ morbidi basta cuocerli leggermente di meno. 🙂 non c’è bisogno di mescolare lo sciroppo, le proporizioni dovrebbero restare invariate, in effetti il torrone è dolcissimo di per se’, in quanto zucchero e miele sono gli ingredienti principali. alla fine devi ottenere una consistenza sciropposa. 🙂
ciao volevo chiederti ma la zucchero di canna x cosa serve nei dolci? speravo che pubblicavi la ricette dei rococo morbidi e ancora una cosa x il torrone l’acqua e zucchero bisogna mescolare sempre? deve come caramellarsi o restare liquida a me mi si caramella un po se voglio mettere meno zucchero tipo 600gr. si può? e quanta acqua perche mi sembrava troppo dolce grazie e tanti auguri si un sereno Natale e 2014 ciao
questi sono decisamente tra i miei preferiti! 😀
Sul serio???? 😀 io li faccio spesso!!! il mio compagno ne va ghiotto!! 😀 ma sai cosa?? quando vado al supermercato e devo comprare i biscotti non riesco mai a decidermi…e alla fine vado a casa e me li faccio io!! 😉 e poi io sono una “biscottara” quindi!!!! :-))) baci cara!! :**
li ho appena rifatti anche io! 😀
Fatti ieri sera e mangiati stamattina per colazione!!! sono buonissimi!!! 😀 …ormai ho provato tutti i tuoi cookies…li adoro!!! bacioni :**
chhiara sono abbastanza croccanti, se li vuoi piu’ morbidi, falli cuocere meno e viceversa, se li vuoi croccanti, li fai cuocere un po’ in piu’! 🙂 se non hai lo zucchero di canna, puoi usare quello normale. 😉
ultima domanda perke penso k oggi ho proprio esagerato!!!! 😀 ma ki nn ha lo zucchero di canna puo usare lo zucchero normale? prego di rispondere il piu possibile perche se no sucederebbe un casino in cucina!!! 😉
vado pazza per le tue ricette molto meglio di giallozafferano. ho fatto più ricette gnam gnam ma i cookies sulla foto nn sembrano croccanti volevo solo sapere se son soffici o croccanti????????? <3
ma i biscotti son soffici o duri come i biscotti che si vendono??? 😛
lamy per rendere l’impasto piu’ croccante a fine cottura, a parte aggiungerci frutta secca, puoi schiacciarli leggermente prima di metterli in forno ed aumentare di qualche minuto il tempo di cottura! 🙂
Ciao! Questi biscottini sono buonissimi, li ho fatti solo una volta seguendo la ricetta passo passo e mi sono venuti morbidi morbidi. Vorrei rifarli però mi piacerebbe ottenere un effetto più “cookies da supermercato” (detta così sembra orribile), cioè biscotti belli croccanti. Dovrei forse aggiungerci dei pezzettini di nocciola? O modificare proprio l’impasto? La cosa strana è che l’impasto m risultava molto duro, ma una volta messi nel forno erano estremamente molli tantè che appena usciti dal forno non si potevano nemmeno prendere senza che si rompessero! Suggerimenti? Grazie!
la differenza sta nel riposo in frigo, infatti questi, che non riposano in frigo, si appiattiscono, come i classici cookies, e sono piu’ croccanti. quegli altri restano piu’ tondi e morbidi! 🙂
ma qual’è la differenza tra questi e i biscotti al cioccolato (http://www.gnamgnam.it/2012/09/26/biscotti-al-cioccolato.htm ) ??
a te! 🙂
Semplicemente buonissimi ed ultra facili! Grazie.
grazie ragazze. 🙂
se li chiudi in un sacchetto appena si sono raffreddati, si mantengono 3-4giorni, perchè rispetto a quelli al cocco questo sono piu’ secchi e croccanti. 🙂
li faro’ sicuramente pero’ vorrei domandarti come conservarli visto che quelli al cocco che io ho fatto sostituendoo le gocce di cioccolato al cocco come mi hai detto tu, sono venuti buonissimi ma il giorno dopo erano duri benche’ fossero conservati in un barattolo a chiusura ermetica, insomma avevano perso la fraganza e la leggerezza. grazie del tuo aiuto cosi’ senza questo pensiero potro’ regalarli anch’io. ancora auguri e grazie rossella
bellissimi e sicuramenti buonissimi questi biscotti!! mi sa che ti copio l’idea di regalarli……
Buona continuazione
ciao ciao