Parmigiana di alici






15 min

20 min

9
Oggi vi propongo un bel secondo di pesce sfizioso: la parmigiana di alici! :D Se trovate le alici già pulite, ci mettete davvero mezz’ora a fare tutto. Sennò una decina di minuti in più, ma sempre una ricetta facile e veloce otterrete. :D
Per pulire le alici dovete eliminare la testa, aprirle delicatamente a metà ed eliminare interiora e lisca. Io ho tolto anche la pinna che sta sul dorso, per evitare la consistenza fastidiosa. Poi ovviamente date una bella sciacquata alle alici, prima di utilizzarle. :)
Vi auguro buona giornata, per domani dovrebbero essere anche pronte alcune proposte e varianti di menu di Natale! :)
Ingredienti per parmigiana di alici
- 300 g di alici già pulite
- 200 g di pomodori lunghi
- 100 g di caciocavallo
- 20 g di pecorino
- sale
- pepe
- olio extravergine d'oliva
- pangrattato
Bellissima idea per degli stuzzichini!
sìsì claudia! cuocerei 25 minuti circa! 🙂
Ciao Elena, secondo te potrei farne un’unica parmigiana in una teglia anzichè miniporzioni come queste? Se si che tempi di cottura mi consigli? Grazie!
dovrebbero bastare dieci minuti! 😀
Sei grandeeeeee e nel forno ventilato
mi fa piacere gabri! è essenziale ed hai tutto a portata di mano. 🙂
Ottima idea Elena! 😀 devo farle al piú presto! Comunque sto sul tuo sito dallo smartphone…é davvero utile come compare il sito qui. Semplicissimo, ma efficace! 😀
mi fa piacere! :)))
buonissme….sono piaciute sia alla moglie che alla figlia:-)
e noi aspettiamo! 😀
le ho preparate in questo momento…adesso le inforno, già l’aspetto stimola molto l’appetito, poi vi faccio sapere il risultato 🙂
grazie a te anna! 🙂
Ciaoo, fatta stasera… OTTIMA e gradita ed apprezzata da tutti, grazieeee
grazie mille. 🙂
giancarlo puoi provare questa: http://www.gnamgnam.it/2012/05/23/orata-in-crosta-di-patate.htm
ho letto con piacere le tue ricette sono semplici e gustose.appena possibile nè preparo qualcuno .buon anno e continua con queste ricette auguri
veramente ottima la resa ingredienti – gusto. Ne avete altre cosi semplici ?
Ottima! Ci starebbe bene un buon vino!
sì sì, credo lo inserirò anche io nel menu di natale a casa! 🙂
ottime come antipasto anche x le feste natalizie…brava!
Bella idea Elena potrebbe andare bene per il venerdì santo 🙂 ciaoooo