Biscotti occhio di bue






10 min

30 min + riposo

12
I biscotti occhio di bue sono i biscotti alla marmellata piu’ conosciuti. Si tratta di due biscotti sovrapposti con ripieno di marmellata. Il biscotto superiore ha un’apertura al centro che da’ ai biscotti le sembianze di un occhio, da qui il nome. :)
Potete farcire i vostri occhi di bue con marmellata a piacere oppure con della nutella. Potete inoltre sbizzarrirvi ad usare i tagliabiscotti della forma che preferite.
Infine, sostituendo il burro con della margarina, avrete una ricetta senza lattosio. ;)
Ingredienti per i biscotti occhio di bue
- 350 g di farina
- 125 g di zucchero
- 125 g di burro
- 2 tuorli
- 1 uovo intero
- buccia d'arancia
- marmellata
- zucchero a velo per guarnire
Come fare i biscotti occhio di bue
![]() Preparate la pasta frolla. Lavorate burro e farina fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. | ![]() Al centro mettete zucchero, tuorli, uovo e buccia d’arancia. |
![]() Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo, avvolgete nella pellicola e mettete in frigo per almeno mezz’ora. | ![]() Stendete la pasta frolla e con un taglia biscotti ricavate 24 cerchi. |
![]() Con un taglia biscotti piu’ piccolo, bucate la metà dei biscotti. | ![]() Se fa molto caldo, mettete la teglia con i biscotti in frigo per una ventina di minuti. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 5-10 minuti. Fate raffreddare i biscotti occhio di bue. Farcite con un cucchiaino di marmellata. |
![]() Chiudete i biscotti occhio di bue e spolverate con zucchero a velo. :) |
Piatti e complementi sono stati forniti da Villa d’Este.
anche io li preparo con una ricetta simile…..poi mi piacciono di piu a forma di cuore… beh nn è tanto l’aspetto che conta ma il gustoo!!!! una favola ciao ross
non c’è. 🙂
ma il lievito?
volendo si’, puoi spolveraro prima di chiudere i biscotti. Io l’homeso a biscotto finito perchè a contatto con la marmellata lo zucchero si inumidisce e si fonde con la marmellata. 🙂
Come fai a non far andare lo zucchero a velo sulla marmellata?
Lo spolveri prima di unire i biscotti?
no stellina, uso lo zucchero semolato normale. 🙂
Volevo sapere se nell’impasto della ricetta usi lo zucchero a velo?
letizia in che senso, erano crudi o troppo cotti?
Erano molto buoni ma la cottura non è stata eccezionale x biscotti piccoli quanto è la cottura.
puoi usare la margarina in pari quantità. 🙂
ma, senza burro si possono fare? come lo possiamo sostituire? (io non posso mangiare latticini)
ciao tiziana, ben chiusi possono durare anche una settimana (non ho mai provato per piu’ tempo, finiscono molto prima! 😀 ).
se vuoi puoi spulciare la categoria biscotti per avere altre idee!
http://www.gnamgnam.it/categoria/biscotti
…e dimenticavo, se hai consigli…su biscottini…sono ben accetti!!!GRAZIE
…belli e buonissimi!!!un consiglio, li posso fare prima e conservare in scatole di latta… e quanto prima per regalarli a natale, in modo che non si affloscino!!grazie
se vuoi sì, ma a che pro? 😛
ma non si possono già infornare con marmellata e parte bucata sovrapposta?
grazie e fatemi sapere! 🙂
Buoni questi biscotti,proverò a farli nel week e poi ti farò sapere come sono venuti,ne farò un pò con la marmellata e un pò con la nutella,Sammy….
Perfetti ho una montagna di marmellata fatta da me da smaltire e sicuramente li proverò!!! Bellissimo il sito
buoni sono tra i miei preferiti!!!