Crostata di tagliatelle






50 min

15 min

8
La crostata di tagliatelle è uno di quei primi piatti sfiziosi che potete preparare quando avete a cena parecchie persone e non volete mettervi a preparare la pasta al momento, ma godervi la serata insieme ai vostri ospiti. Infatti potete preparare la crostata di tagliatelle con largo anticipo, e scaldarla (dopo averla tagliata gia’ a fette) al momento di servirla. Per dare un tocco di colore in piu’, potete usare le tagliatelle paglia e fieno, ma non è necessario. :)
So che ci sono molti modi di preparare la crostata di tagliatelle, ma la cosa bella è poter usare quello che trovate in frigo: salumi, verdure, formaggi e così via. Insomma, la solita ricetta svuota frigo che non fa mai male! ;)
Ingredienti per la crostata di tagliatelle
- 500 g di tagliatelle
- 500 g di carne macinata
- 100 g di carote
- 50 g di cipolla
- 100 g di sedano
- olio extravergine d'oliva
- 50 ml di vino bianco
- 500 ml di besciamella
- 10 g di concentrato di pomodoro
- 200 g di piselli (io ho usato quelli in barattolo precotti)
- 50 g di parmigiano
- 40 g di burro
- 200 g di fontina
- sale
- pepe
- pangrattato q.b.
che meraviglia mary! ne accetto volentieri una porzione! ^_^ un bacino!
Per questa ricetta ti farei una statua. L’ho preparata diverse volte ed è semplicemente goduriosa.
Sarà sulla mia tavola anche oggi e tra una forchettata e l’altra ti penserò.
Baci bella bon dimanche!
prova prova! 🙂
questa sembra una novità per me!!!!!! proverò…un caro salutino-ino
grazie a te salvatore. 🙂
ho fatto una bella figura con i miei parenti era buonissima grazie
grazie ragazze. 🙂
io usero i piselli freschi in emigliaromagna ne abbiamo tantissimi ,si presenta proprio bene
buona adoro gli sformati di pasta!
Mmm sicuramente da provare, magari domani… Ho quasi tutto, incluso le tagliatelle, per le quali non è che ci faccia una festa, ma così chissà….Sei sempre una fonte di idee, grazie!
Buonissimo questo piatto…che brava che sei 🙂