Dolce di ricotta





50 min

15 min

Per:
12
12
persone
Questo dolce di ricotta, sebbene molto semplice, è entrato subito a far parte della mia hit parade dei dolci preferiti. :D
Si tratta di un dolce semplicissimo da fare, ma che si mantiene morbido per molti giorni. :)
Potete preparare il dolce di ricotta semplice oppure arricchendolo con delle gocce di cioccolato.
Io colto la palla al balzo per preparare un dolce di ricotta con dentro il cioccolato dell’uovo di pasqua spezzettato. :) Per chi come me non ama il cioccolato a pezzi, eccovi una sfilza di ricette per poter riutilizzare le uova di pasqua. :)
Ingredienti per il dolce di ricotta
- 500 g di ricotta
- 3 uova
- 50 g di olio di semi
- 250 g di zucchero
- 150 g di farina
- 16 g di lievito per dolci
- 100 g di cioccolato al latte o fondente
buona sì! 😀
la torta di ricotta è buonissima e la terza volta che la preparo in un mese.
io qua sono in attesa dei vari risultati! 😀
rifatta..meglio non è piu ammazzaruta ma cmq un po bassina..laprox volta provo a ridurre un po la ricotta e ad usare un ruoto 26 cm
aehuaehuae -1! 😀 cmq sì, se hai il forno estremamente rovente, abbassa ulteriormente la temperatura! 😀
la devo riprovare…:((((( è uscita a tutti! in verità sotto è pure bruciacchiata…può essere tutto cio’ perchè ho riscaldato il forno a 180? nn avevo letto 160…già è violento di suo il mio forno crematorio. Spero proprio non sia perchè ho utilizzato la planetaria appena comprata -.- ps: quanto rompo da 1 a 10?
forse dovevi lasciare ancora un po’ di piu’ dei 5 minuti, non penso dipenda dalla prova stecchino! 🙂
però si era bella colorata..io ho aperto dopo 35 minuti e ho fatto la prova stecchino, ma era umidiccio..ho lasciato altri 5 minuti…puo essere quello il problema? che ho aperto e perforato? 🙁 pare un migliaccio pare!
ciao gabriele! i commenti devo prima approvarli, e cmq io li leggo tutti! vedi che forse non era del tutto cotta, quindi s’è sgonfiata e s’è ‘ammazzaruta’! 😛
e mi cancella i commenti..mah..comq ciao ele, purtroppo a me il dolce si è sgonfiato dopo la cottura…e all’interno risulta “ammazzaruto”…cosa ho sbagliato?
ammazzaruta completamente..e tu puoi capire bene il termine 😉
era venuta perfetta, identica alla foto, dopo poco che l’ho tolta da forno è andata giu’ si è appiattita…come mai?
forse c’è qualche problema coi messaggi…non me li pubblica…
ciao cristina, puoi usare due terzi degli ingredienti! 🙂
Ciao Elena!
Un consiglio: se io volessi fare la torta un po’ più piccola, tipo per un 8 persone..come posso adattare le quantità degli ingredienti?
Grazie mille
bene! 😀
Oggi l’ho rifatta con una variante, invece del cioccolato ho messo solo una bustina di zafferano. Veramente ottima!!
mi fa molto piacere! 🙂
sfornata…. non ne è rimasta neanche un pezzetto 🙂
Appena fatta, ora è in forno:) dopo ti saprò dire. Non avendo cioccolato ho messo una bustina di zafferano perché mi ricorda l’impasto dei dolcetti della mia terra is pardulas