Torta di mele e ricotta






40 min

25 min

Per:
6
6
persone
Per chiudere in bellezza la settimana, vi propongo una bella torta di mele e ricotta, sofficissima! :)
Avevo preparato questa torta di mele e ricotta un pomeriggio, con la speranza di poterla mangiare a colazione. Non è durata più di due ore, una fetta tirava l’altra! :)
Io ho usato uno stampo per plumcake piccolo, ma se volete potete usare una teglia circolare del diametro di 24 cm. :)
Buona torta di mele a tutti e soprattutto buon week end! :)
Ingredienti per la torta di mele e ricotta
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- 150 g di farina
- 250 g di ricotta
- 16 g di lievito per dolci
- 500 g di mele
È stato un successone!!
Ho soltanto aggiunto all’impasto un goccio di vaniglia per poi spolverare la superficie con dello zucchero di canna e nocciole tritate 🙂
Brava Elena 🙂
grazie raffa! 😀
Buonissima, messo mascarpone (perché in scadenza) al posto della ricotta, tutta farina integrale e mezzo bicchiere di latte.. morbidissima,leggera e saporita!
ne sono felice! ^_^
Grazie! L’ho fatta con le stesse quantità ho aggiunto solo un po’ di latte, è venuta bene!
io le lascerei uguali! 🙂
Ciao, vorrei provare a farla con la farina integrale e lo zucchero di canna, le quantità restano uguali o cambiano?
grazie giuliana! 😀
SQUISITA! l’ho fatta ieri per il pranzo domenicale. Semplice ma gustosissima è durata pochissimo perchè una fetta tirava l’altra! L’ ho messa inoltre in una teglia a ciambella e prima d metterla in forno ho messo dello zucchero di canna che ha creato una crosticina croccantissima =) Un consiglio: Ho aggiunto giusto pochissimo late per chè il composto mi sembrava pochino duro! Sicuro è che domenica
grazie a te sonia! 🙂
ho fatto latua torta di mele e ricotta era buonissima grazie…..
grazie gina! 🙂
la tua torta e stata buonissima lo fatta
brava! 😀 😀
ahahahahahhahaha alla fine l’ho vinta io
fiore finalmente!!! 😀 io la conserverei in frigo piu’ che altro per la presenza delle mele, viste anche le temperature un po’ piu’ alte! 🙂
viviana mi piace sì! 😀
Ciao Elena! Ti avevo già scritto per questa torta che è diventata una delle più replicate a casa mia…buonissima e sanissima!!!
Frugando in giro ho trovato una torta di mele super facile che volevo assolutamente condividere con te e con le amiche gnam gnam!!
Eccola: 2 uova, 12 cucchiai farina, 10 cucch. olio di semi; 8 cucch. zucchero; un bicchiere di latte; una bustina lievito; scorza di un limone gratt. e due grosse mele tagliate a pezzetti piccoli. Cuoci a ciambella a 175°C per 20/25 min.Ovviamente dipende dal forno e faccio sempre la prova stecchino!
Che dici, ti piace? Un bacio gigante
mannaggia 🙁 ora provo a riscriverti tutto e vediamo ;-)volevo solo dirti che anche questa volta mi sono fatta tentare da una delle tue ricette dolci,e anche questa volta…e’ stato davvero un successone!!!!!!!:-)Grazie mille Elena,ho dovuto anche io aggiungere del latte,ma il risultato e’ stato divino!!!!!:-)bravissimaaaaaaaa!!!!!:-)una domanda sola,visto che nell’impasto c’è la ricotta,secondo te come sarebbe meglio conservarla,in frigo?:-)
oddio fiore non lo so! O_O
Ciao Elena