Biscotti di vetro






10 min

30 min + riposo

35
La prima ricetta di dicembre non poteva che essere una ricetta di natale: i biscotti di vetro! :)
Questi biscotti, messi in controluce, risultano trasparenti (come se fossero biscotti di vetro) e, facendo un buchetto prima della cottura, potete anche appenderli all’albero di natale. :)
Sono biscotti semplici da fare ma di sicuro effetto, da regalare anche vicino ai pacchetti di natale, una cosa che io adoro (fare regali di natale con accanto dei biscotti ;) ).
L’unica cosa che vi servirà, è trovare delle caramelle dure colorate, senza ripieno, mi raccomando! Una volta trovate, il più è fato! ;)
Ingredienti per i biscotti di vetro
Come fare i biscotti di vetro
![]() Preparate la pasta frolla. Lavorate burro e farina fino ad ottenere un composto granuloso. | ![]() Aggiungete zucchero, tuorli, uovo e vanillina. |
![]() Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvoltete l’impasto dei biscotti di vetro nella pellicola e mettete in frigo per una ventina di minuti. Prendete le caramelle dure. | ![]() Frullatele (dividendole per colori, ovviamente ;) ). Stendete l’impasto dei biscotti di vetro. |
![]() Tagliate le i biscotti e al centro, con un taglia biscotti piu’ piccolo, “svuotateli”. A questo punto se volete, con una cannuccia, potete fare i buchi per appenderli all’albero. di natale. ;) | ![]() Trasferite i biscotti di natale su una teglia rivestita di carta da forno. Ponete al centro un mucchietto di caramelle tritate. |
![]() Cuocete i biscotti di vetro in forno preriscaldato a 180° per 5-10 minuti, senza farli scurire troppo. Fate raffreddare i biscotti di vetro per bene prima di toglierli dalla placca da forno. | |
![]() Ed ecco i biscotti di vetro alla luce del sole. ;) |
grazie a tutte1 😀
ivy sostituisci la farina normale con quella senza glutine. 😉
manu: a me si sono mantenuti, forse dipende dal tipo di caramella! :\
Appena fatti da regalare alle colleghe di master! Sono proprio carini!
ma sono stupendi!!! i miei bimbi impazzirebbero!!! un bacio grosso da me e da tutti i genitori!
ciao,ho fatto anche io questi biscotti… 3 volte in una settimana!!!
devo dire che l’idea mi è piaciuta subito e sono molto buoni.
Visto però che tutti si lamentavano delle caramelle troppo dure, ho pensato bene di sostituire quelle che consigliavi tu con gli orsetti di gelatina gommosa…e devo dire che hanno avuto molto successo.
Cosa molto importante:ho fatto cuocere prima i biscotti e poi ho spezzettato le caramelle al centro e in un minuto (nel forno)si sono sciolte… e rimangono gommose ma l’effetto è lo stesso.
Grazie e complimenti:)
Bellissimi e davvero buoni! Quest’anno li aggiungerò ai miei doni!!!
Ciao, ho provato a fare i biscotti e sono venuti molto bene, l’unico problema è che dopo qualche giorno la caramella si è sciolta. Ho provato a tenerli a temperatura ambiente, in una scatola e anche in frigo…
Come si fa a conservarli perfettamente?
Grazie, ciao
Bellissima!!! la volevo fare e sicuramente la farò come regalo di Natale aggiuntivo a parenti e amici.. però ho visto che l’ha fatta anche benedetta parodi e mi è passata la voglia…ricopiona!! >:-( scherzo, vabbè…comunque le tue ricettine sono sempre molto carine! 🙂 ciao!
FANTASTICI !!!! voglio subito provare a farli! per una come me patita delle decorazioni di natale è una bellissima idea questa! grazie
Non ho parole! 😉 6 eccezionale!!! Super complimenti! 🙂
complimenti che belli che sono!!!
Ke belli!!! Mi cimenterò per regalarli a Natale ai miei più cari amici!
Complimenti, sono proprio molto belli.
Domani sicuro che li faccio.
Una domanda, mia figlia è celiaca, come mi consigli di fare la pasta? Hai una delle tue ricette che possa sostituire la frolla?
Graazie!!!!!
Baci e complimenti per ilsito: mi piace…
Ivy
bellissimiiiiii,complimenti elena!
ma quanto sono belli!!!bravissima!!!!!!!
bell’idea!!! peccato che non riesco piu a vedere le foto e non so perche… 🙁
ragazzuole l’idea delle caramelle non è mia, la vidi su diversi blog qualche anno fa e mi sono sempre ripromessa di farla. non so se ci sia una prima persona che li ha inventati. 🙂 quindi ho usato la mia ricetta della pasta frolla e l’ho trasformata in biscotti di vetro. 🙂
le caramelle ho provato a tritarle a manocol matterello ma diventavano una pasta quasi. così le ho frullate usando il frullatore, ci vogliono tipo 5-6 secondi (dipende dalla quantità). e vengono una polvere finissima. 🙂
dopo una settimana erano ancora buoni. 😉
Sono assolutamente MERAVIGLIOSI!!!!!!
sono una cosa fantastica!!
ma è una tua idea o l’hai presa da qualche libro??
bravissima!
p.s. come hai frullato le caramelle? a mano o con le lame di un minipimer? tempo che le lami scaldino troppo lo zucchero delle caramelle e lo rendano osceno!
wow! brava e fantasiosa, come sempre! I biscotti di vetro li proverò di sicuro! basta non mangiarli ma metterli sull’albero ed accanto ai regali e si conservano un po’??Ciao!
sei un genio:):)!!!