Torta di mele e panna






40 min

15 min

Per:
8
8
persone
Ecco un’altra torta di mele, in questo caso torta di mele e panna! :) La settimana scorsa avevo degli amici a cena, uno dei quali amante della torta di mele. Avendo un esubero di panna, ho comprato le mele et voilà: torta di mele e panna! :)
Ho preferito non aggiungere spezie perchè la panna avrebbe dato un sapore bello corposo e allo stesso tempo semplice. A me è piaciuta molto così, se volete però potete aggiungere della cannella a questa torta di mele e panna. ;)
Ingredienti per la torta di mele e panna
- 3 uova
- 230 g di zucchero
- 200 ml di panna di latte
- 100 ml di olio di semi
- 250 g di farina
- 16 g di lievito per dolci
- 600 g di mele
Come fare la torta di mele e panna
grazie laura. 🙂 la panna di latte si trova normalmente nel banco frigo, è quella non zuccherata, a differenza di quella da montare vegetale che si trova piu’ spesso. 🙂
ciao a tutti e complimenti a >Elena, è la prima volta che ti seguo e sono già entusiasta. Cosa si intende per panna di latte? quella da monatre che si usa normalmente per i dolci?
mi fa piacere! 🙂
io non avevo mai fatto una torta questa mi è riuscita molto bene alla prima!!! era buonissima
grazie a tutti! 🙂
Lho fatta ieri …..buonissimaaaaaaaaaa!!!slurp slurp!!!!!
buona poi per me che non ho mai cucinato sono sorpresa
buonissima e anche veloce da preparare è buona anche 2 gg dopo grazieeee
mai fatto una torta in vita mia…..ma è venuta benissimo…..e buonissima
ciao e puonisima
Grazie per la risposta. Ho deciso, infatti, di lasciare le cose così come stanno e per la mia mamma cercherò di trovare un’altra ricetta. Ti auguro un felice Natale! Un abbraccio, 🙂
simo panna di latte. 🙂
diana: no, se togli le uova cambierebbe completamente. so che puoi sostituire un uovo con mezza banana, ma non ho mai provato sostituendo interamente le uova. e in ogni caso calcola che rimarrebbe il sapore della banana!
Ciao, mi sembra una buonissima torta di mele ma volevo chiederti: posso eliminare le uova dal momento che la mia mamma è intollerante? Il risultato sarebbe uguale? Grazie un abbraccio.
ciao elena!che bella torta!una domanda..che tipo di panna hai usato?baci baci simo
Fatta!! veloce ed ottima;).adatta alle incapaci a fare i dolci come me:)!!buona anke due giorni dopo.
ciaooo
deve essere molto buona la torta di mele e panna,la proverò subitoooo!!!!!!!!!!!!!!
ottima!!! provata subito!!! buonissima anche due gg dopo!!! grazieeee
buona…ottimo abbinamento!!!
no cinzia perchè la panna di latte non è zuccherata. 😉
Non rischia di essere troppo dolce? Cmq la proverò questo fine settimana… adoro anche io le torte di mele!