Cheesecake al pistacchio






Senza cottura

30 min

8
Oggi ho preparato il cheesecake al pistacchio. :) Siccome volevo farlo assaggiare ad una mia amica vegetariana, ho deciso di fare un cheesecake senza colla di pesce. Per prepararlo occorre la pasta di pistacchio che potete o trovare in commercio già pronta oppure potete decidere di prepararla un casa seguendo la mia ricetta.
Il cheesecake al pistacchio, vista l’assenza di gelatina, ha una consistenza più morbida, tipo mousse. Potete servire questo cheesecake al pistacchio tagliandolo a fette, facendo delle monoporzioni o mettendolo nei bicchierini. Il procedimento è sempre lo stesso. ;)
Vi auguro una buona giornata. :)
Ingredienti per la cheesecake al pistacchio
- Per la base del cheesecake al pistacchio:
- 150 g di biscotti digestive
- 75 g di burro
- 50 g di pistacchi non salati
- Per il cheesecake:
- 250 g di mascarpone
- 100 g di formaggio fresco tipo philadelphia
- 200 ml di panna da montare
- 75 g di zucchero
- 40 g di pasta di pistacchio
Come fare la cheesecake al pistacchio
NB: se usate gli stampini monoporzione di silicone, vi consiglio di mettere il cheesecake in freezer. Una mezz’ora prima di servire i mini cheesecake al pistacchio, toglieteli dallo stampo e metteteli su un piatto, in frigo. In questo modo sarà molto piu’ semplice toglierli dalle formine, senza rischiare che si “ammacchino”. :)
grazie ale. 😀
bellissima ricetta, soprattutto con il pistacchio che amo tanto!!!! le tue ricette sono favolose!! 🙂
ciao stefania, si tratta della pasta di pistacchio (sarebbe una sorta di concentrato), mentre la crema potrebbe essere mangiata anche assoluta. qui a napoli si trova nei negozi di articoli per dolci. altrimenti devi provare su internet! 🙂
Ciao, ho letto questa ricetta e vorrei provarla perché io adoro il pistacchio! Vorrei chiederti dove è possibile acquistare la crema di pistacchio, l’ho cercata nei supermercati ma non l’ho trovata.
Grazie
scenderei a 50g. 🙂
Ciao Elena..poichè a me non monta nessun tipo di panna fresca (non capisco il motivo), se usassi una panna tipo hoplà che è già zuccherata, di quanto dovrei diminuire la dose dello zucchero? Grazie.. 🙂 ps: sei davvero bravaaaaa!!!
ciao monica, lo conosco, l’ho anche gia’ comprato! 🙂
ciao, la prossima volta se ti serve un addensante e non vuoi usare la colla di pesce puoi usare la polvere o i fiocchi di agar agar, che e’ un’alga. e’ ottima, incolore e insapore e anche piu’ facile da usare della colla di pesce. comunque la tua cheesecake e’ perfetta!
crostina, eccomi qua. 🙂 si trova nei negozi di articoli per dolci! altrimenti devi provare a cercare online. 🙂
grazie mi informerò
Che bontà!
Ale
ciao scusa ma non mi hai risposto dove posso acquistare la crema di pistacchio????, grazie
Ciao!!!
Complimenti per la ricetta, mi hai davvero stuzzicato soprattutto con le monoporzioni! Leggo molto spesso le tue ricette anche se non ti avevo mai lasciato un commento! Complimenti davvero!!! Volevo chiederti dove si trova la pasta al pistacchio, non l’ho mai vista!
Grazie mille!!!
Simona
grazie a tutti! 🙂
crostina: nei negozi di articoli specializzati per dolci, talvolta anche al supermercato! 🙂
bravissima complimenti per la ricetta!!!
wow deliziosa questa ricetta, la proverò sicuramente.
mi piace questa ricettina, dove posso acquistare la crema di pistacchio?????
Dato che ti ho stressato l’anima per poter mangiare questo dolce buonissimo, non posso che ringraziarti per aver pensato anche a me nella preparazione…assolutamente delizioso e le mini formine sono splendide!
Vedrai che di ritorno dalla Sicilia ti daro’ modo e ingredienti per sbizzarrirti con il pistacchio…!Love!
semplicemente STUPENDA come ricetta del cheesecake!!!!!
nn vedo l’ora di provarlo!!!!!
Adoro i cheesecake ed ancora di più i pistacchi per cui penso che questo dolce sia davvero godurioso.
Bella l’idea dei monoporzione.