Polpette di melanzane





5 min

15 min

6
Le polpette di melanzane sono un delizioso antipasto che preparo di solito quando ho del pane raffermo da smaltire, e se ho proprio voglia di esagerare, metto al centro un cubetto di scamorza o mozzarella, così da avere un cuore filante.
Io che sono una golosaura, ho preferito friggere sia le melanzane che le polpette, ma volendo potete anche cuocerle in forno (ventilato a 180° per 15-20 minuti) o in padella con poco olio, così da renderle più leggere. O perchè no, in un bel sugo di pomoro, così da avere un’alternativa vegetariana alle classiche polpette di carne. Sul blog trovate anche la versione senza uova ed in fondo alla ricetta, un bel video veloce. ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per le polpette di melanzane
- 400 g di melanzane
- 1 uovo
- 200 g di pane (dipende da quando è secco! regolatevi con la consistenza :) )
- 30 g di parmigiano
- 10 foglie di basilico
- sale
- pepe
- olio di semi
- aglio
- pangrattato q.b.
buone maria! ^_^ Io purtroppo non amo le melanzane lesse, se proprio devo evitare la frittura le passo in forno! 🙂
Le polpette di melanzane sono uno dei miei piatti preferiti. Per alleggerire il risultato finale, lesso le melanzane cuocendole al vapore e tagliate a pezzetti. A cottura ultimata le strizzo e le mescolo con gli altri ingredienti. Le accompagno con una semplice salsa di pomodoro profumata con il basilico. Ottime.
devono essere buonissime! 🙂
Faccio da molto tempo le polpette di melanzane. Le ho imparate dai miei parenti calabresi. Prima bollivo le melanzane per ammorbidirle, ma ora le cuoccio al forno e qualche volta aggiungo un po’ di carne macinata, o, se è un avanzo già cotto, passata al tritacarne. piacciono molto ai miei figli.