Torta di fragole senza glutine






60 min

1 h e 20 min

16
Ingredienti per la torta di fragole senza glutine
- Per il pan di spagna senza glutine:
- 6 uova
- 180 g di zucchero
- 75 g di fecola di patate
- 75 g di farina senza glutine
- 16 g di lievito per dolci
- Per la farcitura della torta di fragole senza glutine:
- 500 ml di latte
- 130 g di zucchero
- 3 tuorli
- 80 g di fecola di patate
- buccia di limone
- 200 ml di panna da montare
- 400 g di fragole
- Per la bagna:
- 200 ml di acqua
- buccia di limone
- 60 g di zucchero
Come fare la torta di fragole senza glutine
![]() In una terrina o nell’impastatrice, mettere lo zucchero e i tuorli. | ![]() Lavorateli per almeno venti minuti. Questo passaggio è fondamentale per far lievitare il vostro pan di spagna senza glutine e renderlo morbido. :) |
![]() In una terrina setacciare la fecola di patate, la farina senza glutine ed il lievito. | ![]() Aggiungerli gradualmente all’impasto. |
![]() A parte montare a neve gli albumi ed incorporarli con una spatola al resto degli ingredienti in tre volte, con un movimento dal basso verso l’alto. | ![]() Imburrate e infarinate con la fecola di patate una teglia circolare del diametro di 28 cm. |
![]() Cuocete in forno preriscaldato a 170° per 40-50 minuti circa. Capovolgere su una gratella il vostro pan di spagna senza glutine e lasciatelo raffreddare. | ![]() Preparate la crema pasticcera per la torta di fragole senza glutine. Mettete a scaldare il latte con la buccia di limone. In una terrina lavorate i tuorli e lo zucchero. |
![]() Aggiungete la fecola di patate. | ![]() Aggiungete il latte filtrato. Ponete sul fuoco e cuocete a fiamma bassa, mescolando continuamente. Una volta che si sarà addensata (ci vorranno circa 10 minuti) |
![]() spegnete e lasciate raffreddare. Mescolatela ogni tanto per evitare che si formi la pellicola. Volendo potete mettere anche qualche fiocchetto di burro per evitarlo. :) Preparatela bagna mettendo a bollire, acqua zucchero e bucce di limone. Filtrate e lasciate raffreddare. Montate la panna e incorporarla con una spatola alla crema pasticcera. | ![]() Tagliate il pan di spagna senza glutine in tre parti e bagnate leggermente con un pennello. |
![]() Versate metà della crema diplomatica e le fragole spezzettate. | ![]() Mettete uno strato di pan di spagna senza glutine, bagnatelo e poi di nuovo crema e fragole. Chiudete la vostra torta di fragole senza glutine con l’ultimo disco di pan di spagna e bagnatelo. |
![]() Montate la panna e decorate a piacere la vostra torta di fragole senza glutine con panna e fragole. :) | |
![]() |
Salve, non viene spiegato quante uova vanno per il pan di spagna e quanti albumi devono essere inclusi successivamente.
mirtilla mi dispiace di non averti risposto in tempo, ma sono felice che il risultato sia stato un successo! 😀
torta fatta, un successone, Elena sei sempre una garanzia, complimentissimi !!!!!!!!
* panna fresca
ciao Elena!!quindi la panna da montare mi consigli quella in busta?? io di solito uso la panna liquida ma in effetti dopo un po’ si “smonta” , vorrei fare questa torta per il compleanno del mio ragazzo e devo fare un figurone con tutta la famiglia, solo tu puoi aiutarmi!! ^_^
mi fa piacere chiara! ^_^
Ciao, ho fatto questa torta la scorsa settimana, con alcune varianti. Ho utilizzato la maizena al posto della farina senza glutine per il pan di spagna, nella crema pasticcera ho messo la vaniglia al posto del limone per aromatizzare e come bagna ho usato uno sciroppo di fragole fatto con fragole frullate, un pochino di succo di limone e zucchero. Vi assicuro che il risultato era ottimo.
ciao teresa, grazie! non ho ancor amai provato a fare il pane senza glutine,mi intimorisce un po’! però lo metto nelle ricette da fare.:)
innanzitutto grazie per l’intesse che avete per le persone che hanno questo tipo di malattia…La ricetta è spiegata benissimo e di facile comprensione; vorrei anche ricette con la pasta, e se possibile come si fa il pane e la pasta in casa con le piccole impastatrici , tipo la planetaria da 1 kg.. Grazie, grazie sarà sicuramente un capolavoro…
mari ho letto solo ora il commento! in realta’ non ho usato un mix specifico, però se hai quella per dolci, meglio usare quella. 🙂
grazie giorgia. 🙂
ti ringrazio roberta 🙂
sono ottime le tue ricette ,le sperimento pure io,brava continua così.grazie anche perchè sono facili e sono una bontà.
questa ricetta era davvero stupendaaaaaaaa!!!:) *.* 😀
ciao questa torta è fantastica… volevo provare a farla con il mix farina senza glutine visto che ho un’amica celiaca… volevo sapere il mix farina senza glutine è un tipo specifico? perchè la mia amica ha la farina senza glutine per fare i dolci e per fare il pane… quale va meglio così poi provo a farla… grazie mille intanto
grazie a tutti. 🙂
lilli purtroppo per decorare le torte uso la panna vegetale, l’unica che riesce a tenere anche d’estate. :\
non ho ancora ma usato aggiunte per tener ferma la panna, non mi fido! 😀
davvero bellissima! 🙂
domandina sulla decorazione: per far “star su” la panna (di certo userai la panna fresca e non quella delle buste che ha un saporaccio…)usi qualcosa di particolare (zucchero? gelatina?,…)?
ciaooooo
ottima…panna e fragole sono un goloso abbinamento….
E’ la mia torta preferita… panna e fragole!!!!!
che bella e che buona deve essere…panna e fragole il massimo della bontà!
che meravigliosa bontà!!! la proverò sicuramente
… mamma mia un CAPOLAVORO!!!!!!!!!!!