Cheesecake al doppio cioccolato






Senza cottura

60 min

Per:
10
10
persone
Questo cheesecake al doppio cioccolato è l’ultimo esperimento fatto tra la sfilza di cheesecake preparati fino ad oggi. :D
Era per una cena tra amici e visto che uno di loro era vegetariano, volevo evitare si usare la colla di pesce. :)
Ne è venuto fuori un cheesecake golosissimo! :D Se preferite un sapore più intenso, potete sostituire il cioccolato al latte con quello fondente. ;)
Ingredienti per la cheesecake al doppio cioccolato
- Per la base del cheesecake:
- 300 g di biscotti al cioccolato
- 150 g di burro
- Per il cheesecake:
- 500 g di mascarpone
- 150 g di formaggio fresco
- 250 ml di yogurt bianco
- 200 ml di panna di latte
- 150 g di zucchero
- 200 g di cioccolato bianco
- 200 g di cioccolato al latte
Come fare la cheesecake al doppio cioccolato
ciao domenica, se intendi il formaggio fresco, puoi sostituirlo con altrettanto mascarpone. 🙂
Con cosa posso sostituire il formaggio che a me non piace?
ciao francesca! non ho mai comprato quello yo, indi non saprei! in ogni caso con tutto quello che c’è dentro, non credo proprio sia il tipo di philadelphia a fare la differenza! 😀
Che meraviglia i tuoi cheesecake! complimenti!facili da realizzare e splendidi nel risultato! mi hai fatto venir voglia di provare però..ho letto qua e là nei forum di cucina che il philadelphia rende questo tipo di dolce un po’ pesante, è vero?? in tal caso se usassi il philadelphia yo andrebbe meglio, o altererei il risultato (e il sapore) finale?
ciao marika, la panna di latte si trova nel banco frigo, nei grandi supermercati tipo auchan la trovi di sicuro. altrimenti, sostituiscila con la panna da montare (senza montarla!) togliendo un paio di cucchiai di zucchero. 🙂
Ciao Elena, prima di tutto complimenti per questa golosissima ricetta!
Poi volevo farti una domanda: dove posso trovare la panna di latte? Si può sostituire con la classica panna da montare o si deve per forza utilizzare la panna di latte per non alterare la ricetta?
Scusa la mia ingoranza, ma non ho fatto tantissimi dolci, quindi sono alle prime armi! >.<
Sì Sì lo conosco, grazie anna. 🙂
Ciao, grazie per la ricetta, mi è venuta voglia di fare un bel cheescake… se ti ricapita di cucinare per amici vegetariani, al posto della colla di pesce puoi usare l’Agaragar, è una polvere ottenuta dall’omonima alga e dà lo stesso effetto della colla di pesce! Ciao!
Ciao domani è il compleanno di mia figlia, già 19 non ci posso credere, cosa c’è di meglio di una torta golosa come questa. Credo però che sostituirò il cioccolato al latte con quello fondente.
no stella perchè la compattezza viene data dal cioccolato. 🙂
ma la colla di pesce non la metti x questa cheesecake??
uffa ma eprche non vedo piu le immagini delle ricette??? 🙁
grazie daniela!
sara: sì, formaggio tipo philadelphia, non necessariamente quella marca! 🙂
Ciaoo!!Adoro le tue ricette e questo Cheesechake al doppio cioccolato è veramente WOW! Comunque una cosa…visto che ho 13 anni e ho iniziato da poco a dedicarmi alla cucina…tu che formaggio fresco hai usato… c’è intendo per esempio philadelphia??? Cmq voto 10!!!!
Golosissimo!!!!!!!!!!!Ciao Daniela
grazie fanciulle. 🙂
Ma che goduria è questo dolce??? Trooooooppo buono con la doppia farcitura 😀
Mio marito non ama le cheescake in genere per via del formaggio, ma io invece adoro questo tipo di dolce 😉
Ciao! Il tuo blog è pieno di splendide ricette ^_^ e questo dolce deve essere delizioso !!! Complimenti!