Torte al cioccolato





20 min

20 min

Per:
30
30
persone
No, non ho sbagliato a scrivere: volevo proprio dire torte al cioccolato. :D Qualche giorno fa avevo voglia di fare una torta al cioccolato, ma mi mancavano sempre un paio di ingredienti per fare una ricetta di torta al cioccolato. Così ho fuso la ricetta del cheesecake al forno, la ricetta della sacher e la ricetta dei brownies. :D Inoltre ho sostituito la farina con la maizena, così ho preparato una torta al cioccolato per celiaci. :)
Ingredienti per torte al cioccolato
- 250 g di cioccolato fondente
- 3 uova
- 240 g di formaggio fresco tipo philadelphia
- 200 g di zucchero
- 80 g di fecola di patate
- 8 g di lievito per dolci
Come fare torte al cioccolato
che meraviglia rosanna, grazie! 🙂
L’ho preparata per il pranzo di oggi…….mia nipote che è celiaca ed è una super golosa del cioccolato se ne è innamorata e più volte mi ha chiesto se poi potevo darle qualche pezzetto da portare a casa………..era super felice! cmq anche gli altri hanno molto apprezzato! Molto buonar davvero
grazie roberta! 🙂
bellllllllllllissssssssssimooooooooooooo
grazie desirée!! :))))
Stasera ho provato questa ricetta: buonissima! Il dolce è soffice e leggero, ma gustosissimo!!
fatima: puoi iscriverti sul forum! 😉 http://www.gnamgnam.it/forum
sara: non ha un nome..l’ho inventata di sana pianta! 😀
michela: centimetro più, centimetro meno! 😀
la teglia deve essere per forza 20X30 ????
ciao, volevo sapere se possibile il nome di questa torta, perche mia suocera ne fa una identica come aspetto ma non si riesce a sapere il nome….grazie mille sara
ciao ragazze mi chiamo fatima sono molto appassionata di cucina e da grande mi piacerebbe fare la cuoca infatti quando mia nonna cucina io l’ aiuto sempre quindi volevo ringraziare la ragazza che ha scritto questa ricetta cosi’ io me le scrio sul mio quaderno e poi le faccio anche se mia nonna sta piena di ricette ma sul computer mi fa vedere anche come fare ok ciao e grazie ragazze un bacio da fatima e mi raccomando non smettete mai di scrivere ricette capitooooo ciaoooooooo scrivero’ anche io qualche ricette ma un altra cosa ragazze come fate a mettere anche le immaggini?????????????rispondetemi e a presto diventeremo sicuramente ottime amiche ok ciaooooo rispondetemiiii
grazie a tutti. 🙂
samantha: hai ragione, ho sbagliato a scrivere nel procedimento! ho usato la fecola al posto della farina per rendere la ricetta senza glutine. 🙂 ma se non hai di questi problemi, puoi usare anche la farina. in ogni caso la fecola di patate si trova in polvere, sotto forma di “farina”. 🙂
selina: non ho usato farina, ma solo fecola. 🙂
Ciao a tutti, questa ricetta la proverò sicuramente! non ho capito però quanta farina ci si deve mettere…
Direi da provare sicuramente visto che mi piace sperimentare x i miei cari le ricette senza glutine , sei poi sono già collaudate da te sono una sicurezza, tra l’altro sembra buonissima, grazie mille
complimenti per la fantasia ti aspetto sul mio blog
http://annaincucina.blogspot.com
Io cucino ( anche per mestiere) ma proprio con i dolci mi butta male. Io ci provo, anche se sinceramente non sono così certo del risultato ahahaha
scusate l’ignoranza (vale come premessa perchè non so cucinare molto bene quindi molte cose non le so) ma la fecola di patate è una farina? perchè nell’elenco c’è scritto fecola di patate e nello svolgimento farina…la fecola di patate è considerata farina?
perdono per l’ignoranza…cmq questa ricetta sicuro la proverò perchè è favolosa!!
Bellissimo mix!! devo provarlo assolutamente!! intanto copio la ricetta, non appena ho il philadelphia la, anzi le faccio 🙂
davvero complimenti soprattutto per la fantasia
anche io ho fondato da poco un blog di cucina http://annaincucina.blogspot.com
elena sei un fenomeno!!
ricetta come sempre buonissima e con un tocco di originalita