Cheesecake al cocco






Senza cottura

40 min

Per:
10
10
persone
Era da un po’ che volevo preparare un bel cheesecake, e dato che amo il cocco, ho unito le due cose: un cheesecake al cocco. :D
Per questo cheesecake ho usato lo yogurt muller al cocco, molto molto buono e dolce. :)
Potete preparare il cheesecake al cocco il giorno prima e, visto che stiamo andando verso l’esate, sarà molto apprezzato per la sua freschezza. ;)
Ingredienti per la cheesecake al cocco
- Per la base del cheesecake:
- 200 g di biscotti al cacao
- 100 g di burro
- Per la farcia del cheesecake al cocco:
- 250 g di mascarpone
- 120 g di formaggio fresco tipo philadelphia
- 250 ml di yogurt al cocco
- 100 g di zucchero
- 200 g di panna di latte
- 30 g di farina di cocco
- 8 g di gelatina in fogli
- 50 g di cioccolato al latte
Ciao elena quando dici una tazzina di latte o acqua a bollire quanta ne serve ? Ma l acqua che scioglie la gelatina e la stessa cosa o e’ altro a parte ? 😀
grazie betta! 😀
francesca dipende da varie cose, tipo la consistenza del mascarpone! deve stare almeno due ore, ma piu’ sta e meglio è. 🙂
Ciao Ele, volevo chiederti con certezza quante ore dovrebbe stare in frigo il cheesecake? Baci ps. le tue ricette sono grandioseeeeee!
favolosa ricetta!!! io al posto del mascarpone ho messo la ricotta e le scaglie di cioccolato anche dentro la crema..da leccarsi i baffi!!!
grazie ragazze. 🙂
deve essere buonissima
la panna non si è montata benissimo ma il risultato era ottimo XD
grazie mille per la ricetta 😀
rosita: dev metterla per forza, altrimenti non si addensa. 🙂
nunzia: o la metti in frigo e riprovi, o mi sa che devi andare a prendere altra panna! puoi anche provare a mettere del ghiaccio sotto al contenitore dove la stai montando. 🙂
ciaoooo help me 🙁 la panna non si vuole montare… mi sn dimenticata di metterla al fresco :/ che posso fare??
ciao…complimenti per le tue ricette…volevo chiederti una cosa,ma la gelatina va messa per forza?si puo’ fare anche senza?
ne sono felice! 😀
Buonissimo….la prossima volta radoppio le dosi..e’ andato a ruba!!!
matteo dopo due ore era pronto, ma se lo lasci piu’ tempo meglio ancora. 🙂 coprila solo con un piatto per evitare che prenda gli odori del frigo. 🙂
Bellissima ricetta! Ma 2 ore in frigonon è un po’ poco? Cioè io pensavo di farla stasera per domani sera, rimane fresca ? 🙂
prova e fammi sapere. 🙂
mmmmmmmm dio che goduria la devo fare assolutamente
davvero golosa! 😀
questa cheesecake sembra davvero buonissima e non vedo l’ora di provarla!! :)ho già provato a fare altri tipi di cheesecake….. ma quella al cocco è in assoluto la mia preferita! 😉
Ok grazie mille =)
puoi anche spegnere il fuoco dopo che è diventato bollente e mettere la gelatina, tanto si scioglierà quasi istantaneamente! se hai de dubbi, dopo aver messo la gelatina nel latte (o nell’acqua) e mescolato, puoi filtrare il tutto prima di aggiungerlo al resto degli ingredienti.
io lo metto subito insieme agli altri ingredienti, magari se è troppo caldo, puoi aggiungerlo a piu’ riprese, mescolando sempre velocemente per far assorbire latte e gelatina. 🙂