Besciamella senza latte





5 min

5 min

6
La besciamella senza burro e senza latte è molto semplice e veloce da preparare, ed è perfetta per gli intolleranti al lattosio o per chi segue una dieta vegana; vi basterà sostituire il latte con il latte di soia ed il burro con la margarina, così da avere una salsa vegan 100% vegetale. Ho preferito non usare il latte di riso perchè solitamente ha un sapore dolciastro che rovinerebbe la preparazione della salsa. Sul sito trovate anche la variante all’acqua, ancora più leggera.
Per una versione senza glutine, postituendo la farina con la fecola di patate o la maizena, ed avrete una besciamella per celiaci in pochissimo tempo. ;) So che molti non amano la margarina, quindi sappiate che potete sostituirla con 40g di olio di semi o extravergine d’oliva.
Provate la mia ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate!
Ingredienti per la besciamella senza latte
- 500 ml di latte di soia al naturale
- 50 g di farina
- 50 g di margarina
grazie filomena. 🙂
trovo che le ricette di gnam gnam sono varie e originali,oltre che molto precise.Buon lavoro.
io uso latte granarolo accady
basta speziarla per bene. 🙂
la provo però sono un pò scettica sul gusto .poi ti farò sapere,avendo scoperto di essere intollerante al lattosio da poco .
fatta è buonissima
Attenzione alla margarine, sono a base vegetale ma spesso contengono lattosio.
Dopo tante prove, personalmente ho optato per la besciamella versione
olio evo
farina
metà liquido: latte ad alta digeribilità
restante metà del liquido: brodo vegetale
noce moscata e sale q.b.
In alternativa al latte di soia, avevo provato latte d’avena o solo brodo vegetale ma il gusto finale e la consistenza non mi soddisfacevano affatto.
purtroppo sono intollerante al lattosio…ho provato a fare la besciamella come dalla tua ricetta ma il latte di soia la rende troppo dolce, anche nel mentre la si cucina si sente un profumo dolciastro che evoca quasi il profumo del budino alla vaniglia…piuttosto ti consiglio e consiglio a chi come me ha questo problema di provare con il brodo vegetale al posto del latte
il latte di riso. 🙂
a me il latte di soia non piace,ci sara’un alternativa?grazie in anticipo
un pochino sì. 🙂
Si aggiunge un pizzico di sale?
vengono poco meno di 600ml, quindi sì, dovresti andare tranquilla. 🙂
Con queste dosi quanta besciamella viene? Va bene per condire una teglia media?
no irene non da’ alcun sapore dolciastro. 🙂
io ho provato la variante vegetale…per un’intollerante come e è una mano santa!molto leggera…la tua mica viene dolciasta?
proverò a farla !!
figurati! per così poco! 😉
grazie per la ricetta. 🙂
è molto buona anche la besciamella vegetale!!
è la stesso procedimento della besciamella “classica” però al posto del latte metti il brodo! 🙂