Quiche di verdure






30 min

60 min

8
Ieri ho finalmente fatto la festa per la mia laurea, il che significa aver cucinato per quasi due giorni. :D
Tra le varie cose ho preparato la mia prima quiche (ricetta data da mia zia :D) e pare che sia riuscita molto bene. :) La quiche è una torta salata francese dalle innumerevoli varianti. Io ho preparato la quiche con le verdure, ma si possono usare anche salumi e formaggi a piacere. :)
Tagliandola a cubetti e infilandoci degli stuzzicadenti, si può servire la quiche per un aperitivo o per un buffet, come ho fatto io ieri. :P
Ingredienti per quiche di verdure
- 250 g di pasta sfoglia
- 4 uova
- 250 ml di panna
- 2 kg di zucchine
- 100 g di piselli
- 100 g di carote
- 100 g di patate
- 100 g di prosciutto crudo
- olio di semi per friggere
- sale
- pepe
Come fare quiche di verdure
Ossia:
una GELATIERA, un set di cinque utensili da cucina con appendino, un pelapatate, uno svuotazucchine, un tagliapizza, la rotella per i ravioli, uno snocciolaolive, le pinze per l’insalata, un timer a forma di pera (:D), una paletta per dolci, una grattugia per noce moscata, un aggeggio per le scaglie di parmigiano, uno per fare le palline di gelato, un affettauova, un arricciaburro ed il toglitorsolo per frutta. Ovviamente molti nomi li ho inventati al momento. :D
Grazie Amiche. :*
grazie per essere così gentile e disponibile…sei tornata dalla vacanza?hai passato un buon week-end?ciao posta presto qualke altra bella ricettina…ciao ciao
praticamente sì. e si DEVE usare per fare i gelati. 😀 e cmq domanda quando vuoi, quando posso mi fa piacere essere d’aiuto. 😀
scusa ancora ma la panna di latte e la crema di latte è la stessa cosa?.e si può usare anke per fare i gelati?ho visto la tua ricetta della viennetta!è uguale?grazie millee scusa ancora per tutte queste domande:-)
no, non è dolce, infatti puoi usarla sia per dolci che per il salato. si trova nel banco frigo di solito. 🙂
scusa ma cosa vuol dire panna di latte?:-(ha cmq un sapore salato o dolce?scusa per l’ignoranza ma nn l ho mai vista questa ke dici tu………..grazie
puoi usare anche quella classica da cucina, io però uso quella di latte che è liquida e si trova nel banco firgo. 🙂
ma la panna è quella normale da cucina k si usa per condire la pasta?o è un altra cosa?ciao
un bacio:-)
silvia: grazie. 😀 Spero anche io di cimentarmi presto, sto fremendo!
mirtilla: grazie. 😀
dolcetto: grazie, buon fine settimana anche a te. 🙂
Bellissima, oltre che sicuramente buonissimi, questa quiche!!
Buon fine settimana
Stefania
auguroni!!!
una dottoressa anche dietro ai fornelli!!
in bocca al lupo 🙂
Complimenti per la laurea!! Che bella la gelatiera, spero ti cimenterai presto, così posso copiare unpochino 😀 😀
grazie tarantolina. 😛
Complimentoni x tutto “Dottoressa Gnam Gnam”!!!!
nima: grazie. 😀
giulianide: merci. fusiob
vittoria: mi fa piacere. 😀
nando: alla fine è abbastanza relativa come cosa, perchè la pasta sfoglia non ci va proprio alla perfezione, quindi dovrai comunque fare dei rattoppi. 😀
quella che ho usato io mi pare fosse tipo 20×30 cm. 🙂
Ciao e complimenti per la laurea,leggo puntalmente il tuo sito e mi cimento
nel compiere (con grandi sforzi) le ricette che pubblichi,
ti chiedo un favore, in questa ricetta quanto è grande la teglia di carta stagnola?
Mettiti nei miei panni, scendo dall’ufficio con la lista degli ingredienti e vado direttamente
al supermercato!!!!
Grazie e ancora complimenti
ieri ho fatto la tua ricetta…. devo dirti che il mio compagno ancora mi ringrazia….
complimenti e auguri per la laurea!
SIGNORI, era molto buona!
complimenti x la tua laurea! 🙂
già ho avuto numerose richieste. 😀
e di che ele…sbrigati a provare la gelatiera…è estate…i gelati si mangiano mò!!!!