Grissini





20 min

30 min

Per:
8
8
persone
Dopo i panini all’aglio, ho deciso di approfondire il discorso sul pane. Qundi eccovi la ricetta dei grissini. :D
Potete servire i grissini al posto del pane, o avvolti con una bella fetta di prosciutto, come antipasto. :)
Se volete dei grissini più sottili, quando date la forma, fateli meno sottili di un centimetro, quasi mezzo. A me piacevano dei grissini più consistenti. ;)
Ingredienti per grissini
- 400 g di farina
- 15 g di lievito di birra fresco
- 200 ml di latte tiepido
- 20 ml di olio extravergine d'oliva
- sale
Forse “arrotolare” i grissini è stata la parte più complicata, ma ho capito che applicare un po’ di forza in più avrebbe semplificato di molto l’operazione. Ho aggiunto all’impasto dell’aglio in polvere in modo da dare un sapore differente. Sono fragranti, friabili al punto giusto e buonissimi!
emanuela, arrivo in ritardo! cmq mezza bustina di lievito va bene, forno venitlato! 🙂
Forno statico o ventilato?
Li vorrei preparare per domani sera, ho il lievito di birra secco,ne metto mezza bustina? Grazie sempre elena
grazie dany. 🙂
Sono buonissimi!!!!!
fammi sapere. 😉
avevo voglia di provare e la ricetta mi sembra quella giusta
grazie. 🙂
Bellissima qst ricetta grazie io resto a guardare alte ricette tue grazie mille anna
La pasta è venuta un po’ duretta ma alla fine ce l’ho fatta e li ho infornati…..li ho mangiati ancora caldi, buonissimi!!!!!!!!
Finalmente ho trovato una ricetta facile da realizzare voglio stupire i miei ospiti domenica quando verranno
è bellissimo questo sito mi piace molto e da qui è nata la mia passione per la cucina.
Li ho preparati, ma sono risultati poco friabili e un pò duretti. Aggiungerei più liquidi per rendere la pasta più morbida ed inoltre il sale lo aggiungerei a fine impasto, in quanto insieme al lievito non permette a quest’ultimo di fare il proprio dovere. Per il resto hanno un buon sapore e mia figlia li ha divorati
Belli. Io li tiro a mano come quelli torninesi e li cuocio per meno tempo con il forno piu’ caldo. La video ricetta e’ qui:
http://vivalafocaccia.com/2010/01/11/la-video-ricetta-dei-grissini/
Ciao
Complimenti, ho provato oggi a fare la tua ricetta. Molto semplice. Io però ho dovuto lasciare lievitare la pasta almeno un paio d’ore affinchè mi prendesse volume. Per il resto ho fatto come dicevi (rimpastato velocemente, fatto i grissini come si faceva con il pongo, stirandola sul tavolo. Messi su cartaforno, spennellati di olio e infornati 20 minuti.
Ah, dimenticavo: ci ho aggiunto dei semini di papavero per dargli un gusto originale.
Grissini fatti in casa!!! Pe chi è a dieta sono ottimi al posto del pane… io di solito (quando sono a dieta ferrea ne mangio 2/3 insieme al secondo e ad un contorno di verdura. Quelli fatti in casa devono essere eccezionali.
mmm..appetitosi!!!
non mi posso lamentare. 😀
belli e quasi dritti!!
bel risultato no?
baci