Nutellotta bianca





60 min

50 min

12
Dopo tanta attesa ecco finalmente la ricetta della nutellotta bianca. :D Nella ricetta uso una crema al cioccolato bianco che trovai in un negozio. Se non la trovate potete sostituirla con una ganache al cioccolato bianco: tritate finemente 400g di cioccolato bianco e ci versate sopra 300g di panna bollente. Mescolate finchè non si sarà sciolto del tutto. Fate raffreddare ed usate al posto della crema al cioccolato bianco. :)
La versione originale della nutellotta prevede nutella per farcire e ricoprire la torta, oltre ai riccioli di cioccolato fondente. Ma dato che troppa nutella mi disgusta, e visto anche che cucino IO, ho fatto una nutellotta bianca. :D
Spero che vi piaccia, provatela e non ve ne pentirete! ;)
Ingredienti per nutellotta bianca
- Per il pan di spagna al cioccolato:
- 8 uova
- 260 g di zucchero
- 220 g di farina
- 100 g di cacao amaro
- 16 g di lievito per dolci
- Per bagna la bagna:
- 400 ml di acqua
- 150 g di zucchero
- Per farcia e copertura:
- 700 g di crema al cioccolato bianco
- 150 ml di panna montata
- 100 g di cioccolato bianco in riccioli
Che meraviglia di torta… ma sai che quasi quasi la preferisco alla nutellotta classica… mi pice tanto il ciocclato bianco e il contrasto nero/bianco è fantastico!!!
Buona!!!Adoro questa torta..Lho già fatta un sacco di volte!!Volevo farti i miei complimetni per questo sito…Dato che anche io ne ho appena fatto uno sarei lieta di comparire nei tuoi link sperando che ci sia qualcosa di utile anche per te!
puoi preparare una ganache di cioccolato bianco in questo modo: fai bollire 300ml di panna di latte e ci aggiungi 400g di cioccolato bianco spezzettato. Mescoli velocemente ed ecco pronta la tua crema. 😀
sembra… sembra… nn ho parole per commentare. si deve solo provare.. però la crema al cioccolato bianco me la vorrei fare da me. per favore mi dice come devo procedere????
Grazie lo stesso cercherò altrove. Ti dirò che mi sono cimentata spesso nei liquori casalinghi. Se ti può servire io di solito faccio: Limoncello, Contreau ,Beayles, crema di caffè, Mandarinetto .Di solito li faccio per Natale insieme a marmellate e cioccolattini vari. E’ il mio regalo per gli amici.
grazie
io l’ho presa al negozio dove lavoro, al vomero. 🙂 Prova anche al supermercato, come dice eccezional. 😛
io sono di castellammare di stabia . NUTKAO lo acquistato al supermercato Decò … credo che i Decò stiano un pò dappertutto
scusa potresti dirmi dove hai comprato precisamente la crema al cioccolato bianco?sono di pomigliano d arco
ti ha risposto amor nella pagina “mi presento”. 😀
Ciao a tutti e sopratutto a te carissima Elena. Non ti conosco personalmente ma sei comunque nel mio cuore. Avrei bisogno della ricette della glassa alle fragole. Vorrei fare una torta di fragoloni. Pan di Spagna. Vorrei bagnarlo con uno sciroppo fatto con arancia ,fragole e zucchero .La farcisco con crema chantilly e fragole. Ma sopra non vorrei metterci la solita panna ma una glassa di fragole. C’è qualcuno che mi può aiutare??????????? Salutissimi Anna Maria
Elena non c’è di che!!!! tanto si puo dire che io ci Abito su questo sito…..hhihihi . Annamaria grazie per la dritta…..:)
wow annamaria, questa è una chicca. 😛
Buongiorno a tutti!!!! La festa …riuscitisssima e le torte 10 e lode. Come promesso …..RICETTA del BAYLES Ingredienti 1litro di latte/ 1tazzina e mezza di caffè ristretto/650gr. di zucchero/ 2bustine di vanillina/ 250gr. di alcool da 65
sara, grazie per l’aiuto tecnico. sei stata un’ottima sostituta. 😛
annamaria: 1 dl dovrebbero essere CIRCA 100 grammi, precisamente non te lo so dire. però vicino alla confezione della panna credo dovrebbe esserci scritto sia il peso in grammi che in centilitri, magari puoi fare una proporzione. 🙂
Salve a tutti!!!!! Sto facendo il liquore Bayles al caffè.Nella ricetta mi mette…..1dl di panna. Mi sapete dire a quanti grammi corrispondono??????????Forse sono 10grammi???? Grazie a chi mi risponde.
Grazie!!!!!!! E’ bello avere questa corrispondenza, mi fa sentire piena di amiche. Oggi ho fatto le tre torte. Il 18 e una delizia al limone. Sono venute bellissime.Ma la cosa bella è che mi sentivo , come protetta che se qualcosa andava male potevo chiedere aiuto.Tutto questo grazie a voi tutte che mi avete risposto ,quando ne ho avuto bisogno.Ciao a tutti!!!!
Annamaria in alto c’è scritto elenco ricette clikkaci ed avrai l’elenco di tutto. Invece in alto a dx sotto la foto di Elena (per capirci) c’è l’elenco delle categorie, clikka su quela che ti interessa. Ciao
Ciao, mi dite come devo fare per andare a vedere le ricette su blog??????? Sono un pò imbranata!!!! grazie
Grazie di tutto. Mi piace questo scambio di idee culinarie. Credo che ne approfitterò molto nel periodo natalizio. Per regalo ai miei amici preparo dei cioccolattini,e qual’è migliore idea avere ,chissà altre ricette????!!!!!Comunque a presto vi farò sapere come è andata. Grazie a tutti.