Pan di spagna






40 min

20 min

10
Il pan di spagna è una ricetta di base tra le più utilizzate in pasticceria, e visto il suo sapore delicato, il pan di spagna si presta ad essere farcito nei modi più disparati.
La ricetta originale del pan di spagna è senza lievito, per averlo alto e soffice bisogna montare a lungo le uova, così da renderle ben areate.
Potete aromatizzarlo con buccia d’arancia, limone o vaniglia, a seconda del dolce dove andrete ad utilizzarlo.
Vi consiglio di usare le uova grandi, per evitare che l’impasto sia poco soffice; nel caso vediate che aggiungendo la farina al composto di tuorli e zucchero diventi troppo duro, aggiungete solo metà della farina al composto, poi incorporate gli albumi, e alla fine il resto della farina. :) Sul sito trovate anche la ricetta del pan di spagna bimby.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per il pan di spagna
- 6 uova grandi (separate tuorli ed albumi)
- 180 g di zucchero
- 240 g di farina
- buccia di limone
Come fare il pan di spagna
Come conservare

Prima di utilizzare qualsiasi ingrediente, assicuratevi che sulla confezione sia specificata l'assenza di lattosio.
Ok, confesso che ho fatto la furbetta ed ho aggiunto una bustina di lievito vanigliato ^;^ hihihi
La farina era quella mista a frumina specifica per dolci. Risultato?
Meraviglioso!♥▲♥ Grazie!!
figurati kati! ^_^
Grazie Elena, gentilissima come sempre!!
ciao kati! allora, sì, ti consiglio di raddoppiare le dosi! se il forno sta andando, forse non raggiunge la temperatura indicata, quindi magari o aumenti la temperatura o i tempi di cottura! :\
Ciao Elena, ho bisogno il tuo aiuto, anni fa in occasione del compleanno di mio suocero, ho fatto una torta col pan di Spagna e poi l’ho tagliata sopra e ho dato la forma di libro aperto farcita a metà e ricoperta di panna e decorata( lavoraccio) il pan di Spagna l’ho cotto nel forno di mia sorella ( statico) Xchè il mio è solo ventilato, adesso mia suocera mi ha chiesto di fare ancora quella torta x il compleanno di mio marito, ma il mio forno continua ad essere solo ventilato ( tra l’altro sta perdendo anche qualche colpo),x Natale ho fatto la tua cassata al forno è uscita bene Xo il pan di Spagna l’ho cotto 40 minuti anziché 20 Xchè era crudo….hai qualche consiglio da darmi?? Poi visto che dovrà essere una torta bella alta e rettangolare cosa faccio raddoppio le dosi del tuo??
laura eccoti la ricetta! 😀 http://www.gnamgnam.it/2012/05/16/torta-pan-di-stelle.htm
ciao valentina, ti consiglio di utilizzare una teglia rettangolare! dipende dalla grandezza delle fette chiaramente, io cmq direi almeno 30cm di diametro! 🙂
Vorrei provare a fare la torta pan di stelle
ciao elena!avrei bisogno di un tuo consiglio..devo fare una torta per circa 30 persone ,dovrei utilizzare una teglia di che diametro?GRAZIE
ciao michela, potrebbe proprio dipendere da quello! la prossima volta abbassa un po’ la temperatura, cuoci per meno tempo e metti delle ciotoline d’acqua in forno quando cuoci la torta! 🙂
Aiutoooo mi è venuto un pan di spagna biscottato duro fuori e crudo dentro,può dipendere dal forno ventilato? Purtroppo non ho la possibilità di usarlo in modo statico.Come posso fare?
fede puo’ dipendere da tante cose, anche dagli albumi che si possono essere smontati! ti viene anche basso?
Non credo Elena, il colore era come il tuo! Anzi, di solito col mio forno devo sempre lasciare le torte dentro un po’ di più rispetto a quanto scritto nelle ricette. Questo l’ho levato giusto perchè ha superato la prova dello stecchino! Le uova erano normali. Forse devo prendere proprio quelli con scritto “Grandi”?!
Sono sfortunatata cmq con i pan di spagna, fortunatamente solo con quelli!
Grazie comunque Elena, tra le mille ricette che ho provato dal tuo blog questa è l’unica che non mi è venuta!Ed è un problema mio con il pan di spagna =(
fedestellina forse si è cotto troppo? le uova erano abbastanza grandi? 🙂
Ciao Elena! DUnque…non ho ancora trovato la mia ricetta perfetta per il pan di spagna, allora ho provato questa, mi fido al 100% delle tue ricette, ma con questa proprio non ci siamo! Non capisco cosa ho sbagliato, le uova le ho tirate fuori prima, ho montato tutto con pazienza e amalgamato delicatamente…. uffa, è venuto durissimo! Cosa posso aver sbagliato?
ciao alessia! per farlo al cioccolato puoi aggiungere 100g di cioccolato fuso prima di incorporare gli albumi, oppure, per quello al cacao, sostituisci 30g di farina con 30g di cacao amaro in polvere. 🙂
per favore puoi dirmi la variante del pan di spagna al cioccolato ? grazie
ciao matilde, puoi conservarlo in una campana per dolci o nello stampo, coprendolo con della carta di alluminio, anche fuori dal frigo. 🙂
Ciao,volendolo preparare il giorno prima come lo conservo?
grazie a te rachi! 🙂