Tiramisù






Senza cottura

30 min + riposo

10
Il tiramisù è il dolce italiano forse più conosciuto al mondo; la ricetta originale è abbastanza semplice e veloce, prevede una base di biscotti savoiardi bagnati col caffè alternati ad una soffice crema di mascarpone e uova, senza panna o altri ingredienti particolari. Per una versione alcolica potete aggiungere alla crema al mascarpone o alla bagna, un po’ di marsala o rum, a seconda dei vostri gusti; mentre se cercate una ricetta di tiramisù adatta ai bambini, potete bagnare i savoiardi con semplice latte.
Se volete preparare il tiramisù classico per una festa di compleanno, potete utilizzare una teglia circolare così da avere un dolce rotondo, e decorarlo con qualche stencil particolare, aggiungendo scaglie di cioccolato; a me piace particolarmente appoggiare sul dolce dei cucchiaini o delle forchette prima di spolverare col cacao, così da creare una decorazione simpatica.
Vi consiglio di utilizzare uova pastorizzate, che ormai si trovano in commercio nei bric, perchè le uova crude sono sempre un rischio, e l’unico modo per evitare la salmonella è la pastorizzazione o la cottura. Sul sito trovate anche la versione con il bimby.
Gli ingredienti che vi do sono per 10 persone golose di tiramisù. Se cercate altre varianti di tiramisù, potete cliccare qui.
E ora vediamo come preparare il tiramisù!
eheh! grazie chiara! 😀
ogni volta, un applauso.
Clap Clap Clap
ciao rossella, potrebbe dipendere dal colore del tuorlo, non ti preoccupare! 😀
ciao elena l’ho fatto l’altra sera….ottimo<!!!! sl che volevo chiederti come mai la creama a te è bianca????a me è venuta giallla…grazieeeeee
perchè preferisco una consistenza piu’ corposa. se vuoi puoi metterli anche tutti. 🙂
Come mai vanno incorporati solo 2 albumi al mascarpone e non tutti e 4? 🙂
mi fa piacere mony! 😀
Grazieeeeeeee Elena ho finito adesso di farlo non lo aveva mai fatto però cn la tua ricetta e tutto così chiaro grazieeee l’ho fatto per la festa del papà domani , kissssss :*
grazie a te roberta. 🙂
mmmmm…..buonissimo…..lo provero’ subito….grazie…..
grazie! 🙂
Io lo faccio senza albumi,la crema di mascarpone e uova è molto piu gustosa cosi 😉
Con i pavesini ma anche i novaresi che più o meno sono uguali, poi mascarpone e una confezione di panna (granarolo fresca) montata e 3 tuorli con 4 cucchiai di zucchero, caffè decaffeinato in cui sciolgo 1 cucchiaio di zucchero,1 chiara montata a neve non di più perchè scioglie troppo la crema,provate e vedrete.Complimenti per il blog FAVOLOSO….
sarebbe fantastico federica! 🙂
Ciao! 😀 Ho fatto il tiramisu con la tua ricetta, proprio oggi e devo dire che è davvero ottimo! Peccato solo che ho inzuppato troppo poco i savoiardi che son rimasti un po’ duri :/
è un mesetto che visito il tuo sito e mi hai fatto venire la passione per i dolci! ho appena 14 anni ma cucinarli mi rilassa tantissimo ne ho fatti diversi e tutti ottimi! Se diventerò una pasticcera (non si sa mai!) sarà merito tuo. Grazie! 🙂
grazie mille ragazze. 🙂
Ciao gnamgnam! Sono una ragazza trentenne che lavora tutto il giorno, ma adoro cucinare! Di pastrocchi ne faccio tanti, ma altrettanti sono i capolavori! Ciaccio sempre su internet per trovare ispirazione, ed oggi cercavo qualcosa di sfizioso per l’antipasto del cenone della vigilia di natale. Il tuo sito mi ha entusiasmato! Davvero complimenti! Ricette diverse dal solito, ma soprattutto alla portata di tutti! Brava, mi hai fatto venire voglia di cucinare!
Proverò di certo i tuoi triangolini di wanton coi gamberetti! Voglio variare il solito cenone natalizio!
Naturalmente per il dolce, il tuo tiramisù nel bicchiere farà un figurone!!
Grazie e auguri!!
misono trovata in questo sito mentre cercavo la ricetta del tiramisu’ e’ fatta bene
potete inserire la ricetta dei cannoli siciliani crema bianca, torta alla panna con crema bianca e al cioccolato , delle zeppole di riso, e delle crispelle alla ricotta
ciao vincy, grazie. 😀