Bignolata mantovana







55 min

60 min

8
La bignolata mantovana è stato il dolce piu’ sofferto e difficile da preparare. Non per la preparazione in se’, ma per il fatto che su internet ne esistono decine di versioni, tutte diverse, e non essendo di mantova, non ho avuto modo di assaggiarla. Ho anche chiesto in giro, ma nessuno ha saputo aiutarmi; ho capito solo che le costanti sono: bignè, crema allo zabaione, mousse al cioccolato e panna! Quindi, partendo da questo, ho fatto la bignolata mantovana..a modo mio! :)
Non posso che dedicarla a Maria Grazia, una delle lettrici piu’ assidue del blog e che ha avuto la pazienza di aspettare per mesi, prima di vedere la ricetta pubblicata. Mi ha mandato varie foto e ci siamo scambiate parecchie email, quindi spero che il risultato finale le piaccia! Io l’ho trovata buonissima, non so se come l’originale, ma sicuramente ottima! :D
Vi auguro una buona giornata! :)
Ingredienti per bignolata mantovana
- Per i bigne':
- 125 ml di acqua
- 50 g di burro
- 75 g di farina
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 20 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- Per la mousse al cioccolato:
- 300 ml di latte
- 70 g di zucchero
- 30 g di farina
- 125 g di cioccolato fondente
- 200 ml di panna damontare
- Per decorare:
- 200 ml di panna
- cioccolato fondente q.b.
grazie per i numerosi consigli! 🙂
iotti .ildo .reggiolo re
per me la bignolata e il massimo .del dolce la sua freschezza unita alla crema che si deve formare….tra bigne crema-ciccolato-e panna e zabaione. con pezzi di cioccolato rigorosamente tritati con coltello. e per me 8 meraviglia del mondo. sono di reggiolo prv di reggio emilia ma a5 km..da Gonzaga che e prov di mantova ..questa e la sua zona fino basso mantovano. per me la vera e unica ricetta.e bigne 50 per cento crema .altri 50 per cento cioccolata. inserire panna e in esterno zabaione.. poi solo tavoletta cioccolato fondente ,tagliare schegge con coltello.inserire in superfice..la favola e… che quando si affonda il cucchiaio . i bigne si.rompono e si mescola insime tutto pasta bigne . ciocc .crema. zabaione. panna m. cicc a pezzi ——..un paradiso di gusto
grazie arianna! 🙂
La ricetta è perfetta, la ricetta originale vuole anche le scaglie di cioccolato fontente sopra! Gnam gnam!
francesca ciao! è stato un errore di battitura, c’è lo zucchero, non il burro! ^_^
Bellissima ricetta e da mantovana doc molto ben spiegata.
Una sola domanda … per la mousse al cioccolato nell’elenco ingredienti metti lo zucchero e nella spiegazione metti burro e non può zucchero … quale dei due non ci va? grazie
grazie delle delucidazioni! 😀
Nella bignolata mantovana, la panna non è decorativa: deve essere eccellente e freschissima e i bignè ci vanno affogati dentro. Sembra pesante, ma quando gli ingredienti sono giusti, risulta golosa ma leggera
😀 siii grazie ancora bacino!!
Maria Grazia
grazie fanciulline, vi auguro una buona pasqua! 🙂
maria grazia bella è DECISAMENTE la NOSTRA bignolata, si puo’ dire che è stato un parto sincronizzato, ma alla fine ce l’abbiamo fatta! perdonami tu, per averti fatto aspettare mesi! :))))
:))))))))))))))))))))))))
eccolaaaa
wwwwoooowwwww….
grazie Ele, grazie mille!!! sono contentissima di vedere la ricetta pubblicata,il risultato mi sembra più che ottimale.. certo che mi piace e anche molto! si è vero ho aspettato un pochino, ma devo dire che ne è valsa decisamente la pena! E anzi spero di non averti scocciato con le sollecitazioni varie di volta in volta .. 🙂
è bellissima questa “nostra” bignolata! l’hai fatta solo tu è vero, ma io la sento comunque un pò nostra … :p
e grazie ancor di più per la dedica.. mi fai commuovere 🙂 bacino affettuoso
grazie grazie grazie 🙂
Maria Grazia
Come sempre eccezionale. Tanti auguri a tutte e grazie Elena di tt la tua pazienza e bravura
Beh, direi che l’esperimento è riuscito!
Ma che meraviglia! Dev’essere buonissima!!!
Accidenti! Che spettacolo! Un po’ laboriosa, ma appena mi avanza del tempo libero la voglio proprio provare, deve essere buonissima.Brava Elena, grazie e auguri per una Buona Pasqua a te e tutte quante passano da qui. 🙂
Non conosco la ricetta ma sembra un ottimo dolce…da provare!!!