Casatiello dolce






60 min

40 min + riposo

20
Il casatiello dolce (detto anche pigna pasquale) è una ricetta napoletana che si prepara nel periodo di Pasqua. A me ricorda la mia infanzia, quando mia nonna preparava questo dolce a ciambella, coloratissimo e dalla consistenza particolare; era infatti molto secco, proprio per sua natura, e ad ogni morso dovevi alternare un sorso di latte. Io ero piccolissima quindi avevo quasi rimosso questo dolce, finchè Sara (che ringrazio anche per la ricetta! :) ) non me l’ha ricordato.
Il casatiello dolce prevede l’utilizzo del lievito madre, il così detto criscito, che ancora non ho preparato in casa. Non me ne vogliate, ma piuttosto che rimandarvi da un panettiere ad acquistare la pasta madre, ho deciso di fare la versione con la biga. Quest’anno è andata così, per le prossime festività rifarò tutti i dolci tradizionali con la pasta madre, dopo aver provato a farla in casa e avervi dato la ricetta. :)
Se avete mangiato il casatiello dolce da bambini come me, ricreare lo stesso profumo in casa, vi farà provare un’emozione unica! :)
Vi auguro una buona e dolce giornata!
Ingredienti per casatiello dolce
- 1 kg di farina
- 500 g di zucchero
- 10 uova
- 150 g di sugna (o burro)
- 15 g di lievito di birra fresco
- 30 ml di liquore strega
- buccia di limone grattugiata
- 1 pizzico di sale
- Per la copertura:
- 50 g di albumi
- 100 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di succo di limone
- confettini colorati
Come fare casatiello dolce
Come conservare

Prima di utilizzare qualsiasi ingrediente, assicuratevi che sulla confezione sia specificata l'assenza di lattosio.
sì sì michela. ^_^